Espulsioni dagli USA: nuovi rimpatri forzati di salvadoregni sotto l'amministrazione Trump.

```html
Immigrazione: Tensioni al Confine USA-Messico
New York, 16 Maggio 2024 - La politica sull'immigrazione dell'ex Presidente Donald Trump continua a far discutere, anche a distanza di anni dalla fine del suo mandato. Nelle ultime ore, fonti interne all'ICE (Immigration and Customs Enforcement) hanno confermato la deportazione di un gruppo di 17 cittadini salvadoregni dagli Stati Uniti. La notizia, già di per sé delicata, è stata amplificata da un'immagine che circola sui social media: una fotografia che ritrae Lionel Messi, il celebre calciatore, in una posa inusuale e controversa.BRBRL'immagine, la cui autenticità è ancora oggetto di verifica, mostra Messi apparentemente in ginocchio con le mani legate dietro la schiena. La sua diffusione ha scatenato un'ondata di indignazione e speculazioni online, con molti che la interpretano come una metafora della vulnerabilità dei migranti e delle minoranze negli Stati Uniti.BRBR"È inaccettabile che un'immagine del genere circoli, strumentalizzando la figura di un personaggio pubblico per fini politici," ha dichiarato un portavoce di un'organizzazione non governativa che si occupa della difesa dei diritti dei migranti.BRBRLa coincidenza temporale tra la diffusione dell'immagine e la notizia delle deportazioni ha alimentato ulteriormente le polemiche. Mentre alcuni accusano i sostenitori di Trump di voler incitare all'odio razziale, altri sostengono che si tratti di una semplice coincidenza.BRBRLa situazione al confine tra Stati Uniti e Messico rimane tesa, con un flusso continuo di migranti provenienti da America Latina e Caraibi in cerca di una vita migliore. Le politiche restrittive sull'immigrazione, ereditate dall'amministrazione Trump e solo parzialmente modificate dall'attuale amministrazione, continuano a generare polemiche e ad alimentare il dibattito pubblico.
```(