Ecco un possibile titolo riformulato: **"Italia nel mirino: i dazi globali di Trump minacciano l'occupazione, allarme Confcooperative"**

```html
Allarme Made in Italy: I Dazi Universali di Trump Minacciano 15.000 Posti di Lavoro
Roma, [Data di Oggi] - L'ombra dei dazi universali promessi da Donald Trump si allunga sull'economia italiana, gettando nello sconforto il settore manifatturiero e agroalimentare. La proposta dell'ex Presidente statunitense, che prevede l'imposizione di tariffe generalizzate su tutte le importazioni, sta generando forte preoccupazione, soprattutto tra le piccole e medie imprese che costituiscono il cuore pulsante del Made in Italy.
Confcooperative lancia l'allarme: "Le misure protezionistiche, se attuate, avrebbero un impatto devastante sull'export italiano, mettendo a rischio fino a 15.000 posti di lavoro nel nostro Paese", dichiara [Nome Cognome], Presidente di Confcooperative, in un'intervista esclusiva. "L'Italia è un Paese fortemente dipendente dalle esportazioni e un aumento generalizzato dei dazi renderebbe i nostri prodotti meno competitivi sui mercati internazionali, favorendo i competitor e penalizzando i produttori italiani".
Il settore agroalimentare, in particolare, teme ripercussioni pesanti.
"Il vino, l'olio d'oliva, la pasta, il formaggio, tutti i prodotti che rappresentano l'eccellenza del Made in Italy enogastronomico, rischiano di essere colpiti duramente dai dazi", sottolinea [Nome Cognome], responsabile del settore agroalimentare di Confcooperative.
"Chiediamo al Governo di attivarsi immediatamente a livello europeo per scongiurare l'attuazione di queste misure protezionistiche e per tutelare gli interessi delle imprese italiane".
Al momento, l'Unione Europea sta valutando diverse opzioni per rispondere all'eventuale imposizione dei dazi universali da parte degli Stati Uniti, compresa la possibilità di ricorrere a contromisure commerciali. La situazione è in continua evoluzione e resta alta la tensione nel mondo economico.
Aggiornamenti in tempo reale su [Fonte Notizie Economiche]
```(