Cicladi sommerse: Mykonos in ginocchio per le alluvioni

Alluvioni lampo nelle Cicladi: Paros e Mykonos sotto acqua
Le isole greche di Paros e Mykonos sono state colpite da violente alluvioni lampo, causate da un'intensa ondata di maltempo che si è abbattuta sull'arcipelago delle Cicladi nelle ultime ore. Le forti piogge, concentrate in un breve lasso di tempo, hanno trasformato le strade in veri e propri torrenti, provocando ingenti danni e creando situazioni di grave pericolo per la popolazione.
A Mykonos, in particolare, la situazione è drammatica. Le immagini che arrivano dall'isola mostrano strade completamente allagate, con acqua che raggiunge anche livelli considerevoli, sommergendo negozi, abitazioni e veicoli. Molte attività commerciali sono state costrette a chiudere a causa dei danni subiti. Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per ripristinare la viabilità e fornire assistenza alla popolazione colpita, ma la situazione rimane critica.
Anche Paros è stata pesantemente colpita dall'ondata di maltempo. Seppur con intensità leggermente inferiore rispetto a Mykonos, le alluvioni hanno provocato danni significativi alle infrastrutture e alle proprietà private. Diverse aree dell'isola sono ancora isolate a causa delle strade impraticabili.
I vigili del fuoco e la protezione civile greca sono intervenuti con numerosi mezzi e personale per soccorrere le persone in difficoltà e per mettere in sicurezza le zone più colpite. Sono in corso le operazioni di bonifica e di ripristino della normalità, ma i danni sono ingenti e richiederanno tempo per essere completamente riparati. Al momento non si registrano vittime, ma si segnalano diversi feriti lievi.
Il sindaco di Mykonos, ha dichiarato lo stato di emergenza, sollecitando l'intervento del governo centrale per ottenere i fondi necessari alla ricostruzione. La situazione è costantemente monitorata e si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.
L'evento meteorologico eccezionale evidenzia la vulnerabilità delle isole greche di fronte a eventi atmosferici intensi e improvvisi. Si solleva dunque la necessità di investimenti in infrastrutture di protezione e sistemi di allertamento precoce per prevenire e mitigare i danni causati da future alluvioni.
Per rimanere aggiornati sulla situazione, si consiglia di consultare i siti ufficiali della Protezione Civile greca e dei comuni delle isole interessate. Visita il sito ufficiale del turismo greco per informazioni utili.
(