Geopolitica e dazi rallentano la crescita, avverte Panetta di Bankitalia

Geopolitica e dazi rallentano la crescita, avverte Panetta di Bankitalia

Bankitalia: Perdita nel 2024, ma ottimismo per il 2025

L'assemblea ordinaria dei Partecipanti della Banca d'Italia ha approvato il bilancio 2024, che registra una perdita lorda di 7,3 milioni di euro. Una notizia che, seppur negativa, non ha intaccato l'ottimismo del Governatore Ignazio Visco, che ha sottolineato le previsioni di ritorno all'utile lordo già a partire dal 2025.

"Il risultato del 2024 è condizionato da un contesto internazionale complesso", ha spiegato il Governatore Panetta durante la presentazione del bilancio. Ha poi aggiunto: "I dazi e le tensioni geopolitiche stanno frenando la crescita economica, creando incertezza nei mercati e impattando sulla performance della Banca."

La perdita, seppur significativa, è stata ampiamente anticipata dagli analisti e risulta contenuta rispetto alle previsioni più pessimistiche. Il Governatore ha infatti evidenziato le azioni intraprese dalla Banca d'Italia per mitigare l'impatto negativo delle tensioni geopolitiche e per rafforzare la stabilità del sistema finanziario italiano. Queste azioni, unite a una prevista ripresa economica globale nel 2025, giustificano la fiducia nella capacità della Banca di tornare a generare utili nel prossimo anno.

Il bilancio 2024, pur mostrando una perdita, dipinge un quadro più ampio e sfumato della situazione economica attuale. L'analisi approfondita delle cause della perdita, presentata dal Governatore Panetta, ha permesso di evidenziare l'impatto negativo degli attuali scenari geopolitici e la necessità di una maggiore collaborazione internazionale per promuovere la stabilità economica globale.

"Stiamo monitorando costantemente la situazione economica e finanziaria internazionale", ha concluso Panetta, "e siamo pronti ad adattare le nostre strategie per affrontare le sfide future e garantire la stabilità del sistema finanziario italiano." L'approvazione del bilancio segna dunque una fase di transizione, con la fiducia riposta nella capacità di recupero della Banca d'Italia nel medio termine.

Per approfondimenti sulle politiche economiche della Banca d'Italia, è possibile consultare il sito ufficiale: https://www.bancaditalia.it/

(31-03-2025 10:54)