Paros sommersa: strade impraticabili, auto travolte

Paros sommersa: strade impraticabili, auto travolte

Le immagini del disastro: Paros sommersa, allerta nelle Cicladi e nel Dodecaneso

Paros, un'isola greca normalmente sinonimo di bellezza e relax, è stata colpita da un'alluvione devastante. Le immagini che arrivano dall'isola sono drammatiche: strade trasformate in fiumi impetuosi, auto trascinate via dalla furia dell'acqua, abitazioni allagate. L'allerta meteo, purtroppo, non è stata sufficiente a prevenire il disastro. Le piogge torrenziali, concentrate in poche ore, hanno superato ogni previsione, causando danni ingenti all'infrastruttura e creando una situazione di emergenza per la popolazione.

Le autorità locali sono impegnate negli interventi di soccorso e di ripristino, lavorando senza sosta per liberare le strade e assistere chi è rimasto senza casa o ha subito danni materiali. I video pubblicati sui social media mostrano la potenza della forza della natura: autovetture completamente sommerse, negozi invasi dall'acqua melmosa, e persone che cercano di raggiungere luoghi sicuri attraverso strade trasformate in torrenti.

L'allerta meteo, inizialmente diramata per le Cicladi e il Dodecaneso, ha evidenziato il rischio di forti piogge e temporali, ma la violenza degli eventi atmosferici ha sorpreso anche gli esperti. L'intensità delle precipitazioni ha messo a dura prova il sistema di drenaggio dell'isola, già sotto stress a causa delle recenti ondate di calore che hanno reso il terreno particolarmente arido e impermeabile.

Non si registrano, al momento, vittime, ma i danni materiali sono ingenti. Molte attività commerciali sono state danneggiate, e la ripresa richiederà tempo e ingenti risorse. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità greche, che stanno valutando l'entità dei danni per attivare i piani di assistenza alla popolazione e alle imprese colpite. La solidarietà internazionale si sta già mobilitando per fornire aiuti e supporto.

L'evento di Paros rappresenta un forte monito sui cambiamenti climatici e sulla necessità di investire in infrastrutture più resistenti agli eventi atmosferici sempre più estremi. L'isola, come molte altre nel Mediterraneo, è particolarmente vulnerabile a questi fenomeni, e la prevenzione diventa fondamentale per mitigare i danni e proteggere la popolazione.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili. Per informazioni aggiornate sulle previsioni meteo in Grecia, consultare il sito del servizio meteorologico nazionale greco.

(01-04-2025 18:47)