Nave rimossa dall'isola d'Elba: operazione conclusa

Nave rimossa dall

Nave Fugro Mercator rimossa dagli scogli all'Isola d'Elba

Un lieto fine per l'incidente avvenuto sabato 22 marzo alle 23:00 all'Isola d'Elba. La nave Fugro Mercator, una imbarcazione di 42 metri battente bandiera bahamense, si era arenata sulla scogliera dell'Enfola, creando apprensione tra la popolazione e le autorità locali.

A bordo si trovavano 11 persone, tutte fortunatamente tratte in salvo senza gravi conseguenze. Secondo le prime dichiarazioni rilasciate dalla Capitaneria di Porto, le persone a bordo sono state recuperate "in buone condizioni di salute", un sollievo enorme per i soccorritori intervenuti prontamente sul posto. Le operazioni di salvataggio si sono svolte senza particolari difficoltà, grazie anche alle favorevoli condizioni meteo marine.

Le operazioni di rimozione della nave, invece, si sono rivelate più complesse. Si è reso necessario l'intervento di mezzi specializzati per disincagliare la Fugro Mercator dagli scogli. Il lavoro ha richiesto diverse ore di intenso impegno, ma si è concluso con successo, senza che si siano registrati ulteriori danni all'ambiente o all'ecosistema marino della zona. L'impegno delle squadre di soccorso e dei tecnici specializzati è stato encomiabile, dimostrando ancora una volta la prontezza e l'efficacia del sistema di intervento in caso di emergenza.

La Capitaneria di Porto sta ora conducendo le indagini per accertare le cause dell'incidente, al fine di evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. L'incidente, pur conclusosi positivamente, ha rappresentato un momento di preoccupazione per l'isola d'Elba, un'area turistica di grande pregio ambientale e paesaggistico. La rapidità e l'efficacia degli interventi hanno, però, evitato conseguenze più gravi.

Si attende ora un rapporto dettagliato sulle cause dell'incidente e sulle eventuali sanzioni da applicare. Il successo delle operazioni di rimozione della nave rappresenta comunque una notizia positiva che tranquillizza la comunità isolana.

La notizia è stata diffusa anche dai principali organi di stampa locali, testimoniando l'attenzione suscitata dall'evento.

(01-04-2025 13:17)