Nave incagliata a Marina di Massa: stabile da quasi un mese

Il Guang Rong, gigante di pietra in bilico a Marina di Massa
Marina di Massa, 1 marzo 2024 - Un gigante di pietra, un mercantile lungo 100 metri battente bandiera cipriota, continua a rappresentare un'inquietante presenza nel porto di Marina di Massa. Si tratta del Guang Rong, incagliatosi al pontile ormai da diverse settimane sotto il peso di un carico di pietre, la cui rimozione si sta rivelando un'operazione complessa e delicata.
La situazione, pur essendo secondo la Guardia Costiera "stabile dal 28 gennaio", mantiene alta l'attenzione. La nave, infatti, rimane precariamente ancorata al pontile, e l'eventualità di un ulteriore cedimento, seppur ritenuta improbabile dalle autorità, non può essere del tutto esclusa. Le operazioni di sgombero del carico, che richiedono un'attenta pianificazione e l'impiego di mezzi specializzati, sono in corso, ma i tempi di completamento rimangono incerti.
"La priorità è la sicurezza", ha dichiarato un portavoce della Capitaneria di porto di Massa Carrara, ribadendo l'impegno costante nel monitoraggio della situazione. La complessità dell'intervento deriva non solo dalle dimensioni della nave e dalla quantità del carico, ma anche dalle condizioni meteo marine, che possono influenzare le delicate operazioni di trasbordo.
L'incidente sta destando preoccupazione anche per le ripercussioni sulla stagione turistica. Marina di Massa, infatti, è una località balneare molto apprezzata, e la presenza del Guang Rong, con la relativa attività di soccorso e bonifica, potrebbe influenzare negativamente l'immagine della località e scoraggiare i turisti. Le autorità locali stanno lavorando per minimizzare i disagi e garantire il regolare svolgimento della stagione estiva.
Intanto, gli occhi di tecnici e autorità restano puntati sul Guang Rong, un colosso in bilico tra mare e terra, in attesa che le complesse operazioni di rimozione giungano a conclusione. La speranza è che la stagione turistica non venga compromessa da questa imponente presenza, che per ora resta un simbolo di precarietà e un monito sulla sicurezza della navigazione.
Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti:
Contatti: Capitaneria di Porto di Massa Carrara
(