Nave ferma al pontile di Marina di Massa: stabile dal 28 gennaio, dice la Capitaneria

Il Guang Rong, gigante di pietra in bilico a Marina di Massa
Marina di Massa, 2 marzo 2024 - Un mercantile di 100 metri, il Guang Rong, battente bandiera cipriota, continua a rappresentare una minaccia per la tranquillità del porto di Marina di Massa. Incagliato al pontile da settimane, sotto il peso di un carico di pietre tutt’altro che stabile, la sua rimozione si preannuncia un’operazione complessa e delicata, con i timori che si fanno sempre più pressanti con l’avvicinarsi della stagione turistica.
La situazione, pur non essendo critica secondo le autorità, mantiene alta l'attenzione. La Guardia Costiera ha dichiarato che la nave è stabile dal 28 gennaio, ma la precarietà della posizione rimane evidente. L'enorme mole di pietre nel suo ventre, in parte spostata a causa dell'incaglio, rappresenta un pericolo non solo per la struttura portuale ma anche per l'ambiente marino circostante.
Le operazioni di rimozione, secondo le prime stime, richiederanno tempo e risorse ingenti. È necessario un attento studio per definire la procedura più sicura ed efficace per alleggerire la nave e rimetterla in galleggiamento, senza causare ulteriori danni o inquinamento. La scelta delle tecniche da impiegare dovrà considerare la delicatezza dell'ecosistema marino, evitando ogni possibile impatto negativo sull'ambiente.
L’ombra del danno economico incombe sulla comunità di Marina di Massa. L’immagine del Guang Rong, incagliato nel cuore del porto, rischia di compromettere la stagione turistica, un settore vitale per l’economia locale. L'incertezza sui tempi di rimozione alimenta preoccupazioni tra i gestori delle attività commerciali e alberghiere della zona.
Intanto, le autorità continuano a monitorare costantemente la situazione, garantendo la sicurezza di persone e mezzi. Si attende ora l'elaborazione di un piano operativo dettagliato per la rimozione del mercantile, un’operazione che si prospetta lunga e complessa, ma fondamentale per ristabilire la normalità e la tranquillità a Marina di Massa.
Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili. Per maggiori informazioni sulla Guardia Costiera si può visitare il sito www.guardiacostiera.it
(