Impennata di infezioni virali: +30%, i virus più pericolosi

Impennata di infezioni virali: +30%, i virus più pericolosi

Allerta Microbiologi: Boom di Infezioni Virali Post-Covid

Un aumento esponenziale di infezioni virali post-pandemia Covid-19 sta allertando la comunità scientifica. I microbiologi segnalano una crescita del 30% di casi, con l'emergere di patogeni come il virus Oropouche e Zika che stanno causando particolare preoccupazione.

Secondo gli esperti, la situazione è complessa e richiede un'attenta analisi. L'immunodepressione residua in alcune persone dopo l'infezione da SARS-CoV-2, unita a cambiamenti nelle abitudini igienico-sanitarie e alla maggiore circolazione di persone dopo il periodo di lockdown, potrebbe aver contribuito a questa impennata.

"Stiamo assistendo ad un aumento significativo di infezioni da virus emergenti," afferma il professor Giovanni Rossi, esperto di virologia presso l'Università degli Studi di Milano. "Il virus Oropouche, in particolare, sta mostrando una diffusione preoccupante, così come il virus Zika, nonostante le campagne di prevenzione."

Il virus Oropouche, trasmesso attraverso le zanzare, provoca febbre, mal di testa, dolori muscolari e congiuntivite. Il virus Zika, invece, oltre ai sintomi simil-influenzali, può causare gravi malformazioni nei feti in caso di infezione durante la gravidanza. Entrambi i virus richiedono un monitoraggio costante e l'adozione di misure preventive adeguate.

"È fondamentale rafforzare le misure di controllo delle zanzare," continua il professor Rossi. "Inoltre, è necessario investire nella ricerca di nuovi vaccini e terapie antivirali efficaci contro questi patogeni emergenti. La sorveglianza epidemiologica deve essere potenziata per identificare precocemente i focolai e contenere la diffusione."

Oltre all'Oropouche e Zika, altri virus stanno mostrando un incremento nelle infezioni. L'OMS sta monitorando attentamente la situazione e invita tutti i paesi a rafforzare i sistemi di sorveglianza e a implementare strategie di prevenzione e controllo efficaci. La collaborazione internazionale è cruciale per affrontare questa nuova sfida sanitaria globale. Organizzazione Mondiale della Sanità fornisce informazioni e aggiornamenti costanti sulla situazione.

La situazione richiede la massima attenzione da parte delle istituzioni e dei cittadini. La prevenzione, attraverso misure igieniche e la lotta alle zanzare, resta fondamentale per limitare la diffusione di questi virus.

(30-03-2025 23:17)