Ucraina: Trump attacca Putin e minaccia Russia e Iran

Guerra in Ucraina: Biden contatterà Putin, Trump attacca Mosca e Teheran
Tensions crescenti tra Stati Uniti e Russia, mentre la Farnesina smentisce la morte di un foreign fighter italiano.La settimana in corso sarà cruciale per i rapporti tra Stati Uniti e Russia. Il Presidente americano Joe Biden ha annunciato una conversazione telefonica con il suo omologo russo Vladimir Putin, prevista per i prossimi giorni. Secondo fonti vicine all'amministrazione Biden, il colloquio si concentrerà sulla guerra in Ucraina e sulla possibilità di un accordo di pace. “Se Putin non troverà una soluzione diplomatica accettabile, gli Stati Uniti non esiteranno ad aumentare le sanzioni economiche e i dazi", ha dichiarato un alto funzionario dell'amministrazione, sottolineando la gravità della situazione e l'impegno americano a sostenere l'Ucraina.
Intanto, Donald Trump, ex Presidente degli Stati Uniti, ha intensificato le sue critiche nei confronti di Putin e del regime iraniano. In un'intervista rilasciata a Fox News, Trump ha dichiarato di essere "arrabbiato con Putin" per l'invasione dell'Ucraina e ha accusato l'Iran di fornire armi alla Russia. Le dichiarazioni di Trump, che in passato ha manifestato posizioni ambigue nei confronti di Putin, rappresentano un'ulteriore fonte di incertezza nel già complesso panorama geopolitico.
Sul fronte italiano, il Ministero degli Affari Esteri ha smentito categoricamente la notizia, circolata su alcuni siti web, della morte di un cittadino italiano impegnato come foreign fighter in Ucraina. La Farnesina ha ribadito l'impegno del governo italiano a monitorare la situazione e a fornire assistenza consolare ai cittadini italiani presenti in Ucraina. "La notizia è falsa e priva di fondamento", ha dichiarato un portavoce del Ministero.
La situazione in Ucraina rimane critica, con i combattimenti che continuano nel Donbass e nel sud del paese. L'attesa per il colloquio tra Biden e Putin è palpabile, con la speranza che possa aprire la strada a una soluzione pacifica del conflitto. L'eventuale inasprimento delle sanzioni americane, però, potrebbe ulteriormente aggravare la crisi economica globale. Il mondo osserva con apprensione gli sviluppi, consapevole delle potenziali conseguenze di un'escalation del conflitto.
(