Treni Roma-Napoli in ritardo per guasto sulla linea AV

Treni Roma-Napoli in ritardo per guasto sulla linea AV

Fino a 90 minuti di ritardo sulla linea Alta Velocità: caos tra Roma e Napoli

Grave disagio per i viaggiatori sulla tratta ferroviaria ad alta velocità Roma-Napoli a causa di un guasto tecnico che ha causato ritardi fino a 90 minuti. L'incidente, verificatosi nella giornata di oggi, ha mandato in tilt il traffico ferroviario, provocando lunghe file e code alle stazioni di partenza e di arrivo.


Secondo le prime informazioni diffuse da Trenitalia, il guasto ha interessato un tratto cruciale della linea AV, provocando un blocco parziale del traffico. La situazione ha creato un notevole accumulo di treni in attesa di poter riprendere la marcia, con conseguenti disagi per centinaia di passeggeri diretti verso il capoluogo campano e viceversa.


Trenitalia ha attivato un piano di assistenza per i viaggiatori coinvolti, fornendo informazioni in tempo reale tramite i propri canali ufficiali e offrendo soluzioni alternative per raggiungere la destinazione. Sono stati predisposti servizi sostitutivi con autobus per limitare i disagi, sebbene l'afflusso di persone abbia reso anche questa soluzione piuttosto complessa.


La situazione è stata particolarmente critica durante le ore di punta, con viaggiatori costretti ad attese prolungate e a disagi non indifferenti. Molti passeggeri hanno espresso la propria frustrazione sui social media, lamentando la mancanza di chiarezza iniziale sulle cause del guasto e la durata dei ritardi.


Le cause del guasto sono ancora in fase di accertamento. Tecnici di Trenitalia sono al lavoro per ripristinare la piena funzionalità della linea ad alta velocità nel minor tempo possibile. Non è ancora chiaro quando il servizio tornerà alla piena regolarità, anche se si prevede che le ripercussioni sui viaggi si protrarranno ancora per diverse ore.


Consigliamo ai viaggiatori di verificare lo stato dei treni prima della partenza consultando il sito ufficiale di Trenitalia o l'app mobile, per evitare ulteriori disagi. La situazione è in costante aggiornamento e qualsiasi nuovo sviluppo verrà tempestivamente comunicato.


Per maggiori informazioni sui ritardi e sulle soluzioni alternative, potete consultare il sito ufficiale di Trenitalia.

(31-03-2025 08:55)