PNRR: Tensioni nella maggioranza per la proroga dei termini.

```html
PNRR: Foti ammette "criticità" dopo l'allarme di Giorgetti. Rinvio escluso, ma la destra è divisa.
ROMA - L'eco dell'allarme lanciato nei giorni scorsi dal Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, sulle difficoltà legate all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) non si è ancora spenta. Oggi, il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha ammesso l'esistenza di "alcune criticità" sul fronte della spesa, pur escludendo, al momento, la possibilità di proroghe.
"Stiamo lavorando intensamente per superare le difficoltà e rispettare le scadenze", ha dichiarato Fitto ai giornalisti a margine di un evento. "Ci sono aree dove la spesa sta procedendo più rapidamente, altre dove ci sono dei rallentamenti. Stiamo analizzando la situazione nel dettaglio per individuare le cause e mettere in campo le soluzioni più appropriate".
La richiesta di rinvio di alcune scadenze, avanzata da alcuni settori del mondo imprenditoriale e da alcune forze politiche, ha aperto un altro fronte di discussione all'interno della maggioranza di governo. Fonti parlamentari riferiscono di posizioni divergenti tra i partiti di centrodestra, con alcuni favorevoli a una maggiore flessibilità e altri fermamente contrari a qualsiasi modifica al piano originario.
Secondo alcuni osservatori, la questione del PNRR rischia di diventare un banco di prova per la tenuta della coalizione di governo, soprattutto in vista delle prossime scadenze europee. La Commissione Europea, infatti, ha ribadito più volte la necessità di rispettare i tempi e gli obiettivi stabiliti, pena la perdita dei fondi stanziati. Maggiori informazioni sul PNRR sono disponibili sul sito del Governo.
Il dibattito sul PNRR continua ad animare il panorama politico italiano, con la consapevolezza che la sua corretta attuazione rappresenta una sfida cruciale per il futuro del Paese.
```(