Ecco un'opzione: **Asse Meloni-Calenda: tramonto del campo largo? Il futuro del centrodestra nelle mani della Lega. Analisi di Alberto Maggi.**

Ecco un

```html

Meloni-Calenda: Asse Inatteso Scompagina il Campo Largo. Futuro del Centrodestra Legato alla Lega?

Roma, [Data odierna] - Una dinamica politica sorprendente sta scuotendo le fondamenta del panorama italiano. L'avvicinamento tra Giorgia Meloni e Carlo Calenda, sebbene non formalizzato in un'alleanza, sta di fatto erodendo le possibilità di un'ampia coalizione di centrosinistra, il cosiddetto "campo largo". BRLe recenti dichiarazioni e gli incontri, seppur informali, tra esponenti di Fratelli d'Italia e Azione indicano una convergenza su temi strategici, come la gestione del PNRR e le politiche energetiche. Questo dialogo, se da un lato potrebbe portare a soluzioni più pragmatiche per il Paese, dall'altro indebolisce inevitabilmente la capacità del Partito Democratico di costruire un'alternativa credibile al governo.BRL'analisi di Alberto Maggi su affaritaliani.it sottolinea come la tenuta del Centrodestra, in questo scenario, dipenda sempre più dalle scelte della Lega. Un partito in bilico tra la fedeltà alla coalizione e la tentazione di cavalcare un'agenda più populista e sovranista.BRSe la Lega dovesse accentuare la sua linea più radicale, il dialogo tra Meloni e Calenda potrebbe trasformarsi in qualcosa di più concreto, aprendo scenari inediti per la politica italiana. Al contrario, una Lega più moderata e collaborativa rafforzerebbe la stabilità dell'attuale maggioranza, relegando il "campo largo" a mera aspirazione teorica. BRResta da vedere se questo avvicinamento tra figure politicamente distanti porterà a una vera e propria "alleanza di scopo" o se si tratterà solo di una fase transitoria. Quel che è certo è che il panorama politico italiano è in continua evoluzione, e i prossimi mesi saranno cruciali per capire quali equilibri prevarranno.

```

(30-03-2025 11:03)