Caso Delmastro: scontro Nordio-Meloni su composizione del panel?

Mistero a Napoli: Giudici Cioffi e Bobbio "spariscono" dal panel con Delmastro
Un giallo avvolge la kermesse di Fratelli d'Italia a Napoli. Due giudici, Giuseppe Cioffi e Luigi Bobbio, inizialmente previsti tra i relatori di un panel insieme al Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, sono stati improvvisamente rimossi dal programma. La notizia, che ha rapidamente fatto il giro dei corridoi giudiziari e politici, alimenta le speculazioni su una possibile tensione tra il Ministero della Giustizia, guidato da Carlo Nordio, e alcuni esponenti del partito di Giorgia Meloni.
Cioffi e Bobbio, noti per le loro posizioni considerate vicine a Fratelli d'Italia, avevano recentemente espresso, in maniera più o meno esplicita, critiche al lavoro del Ministro Nordio e del governo. In particolare, Bobbio aveva rilasciato dichiarazioni piuttosto dure nei confronti del Ministro della Giustizia in merito a determinate scelte politiche. Questa presa di posizione, a quanto pare, avrebbe innescato un cortocircuito interno alla maggioranza, portando alla decisione di escluderli dall’evento napoletano.
La scelta di rimuovere i nomi dei due magistrati dal panel, a pochi giorni dall'appuntamento, ha destato non poche perplessità. L'assenza di una spiegazione ufficiale da parte di Fratelli d'Italia alimenta le voci di una crisi interna, con possibili divergenze tra la linea politica del partito e le posizioni espresse da alcuni giudici considerati, fino a poco tempo fa, allineati con il governo. L'episodio solleva interrogativi sulla trasparenza e sul metodo utilizzato per la composizione dei panel di eventi pubblici di tale rilevanza.
L'ombra di un intervento diretto del Ministro Nordio, seppur non confermato, aleggia sulla vicenda. La decisione di rimuovere i due magistrati, infatti, potrebbe essere interpretata come un segnale di disagio da parte del Guardasigilli nei confronti di alcune posizioni espresse dai giudici in questione. L'assenza di una comunicazione ufficiale, tuttavia, lascia spazio a diverse interpretazioni e alimenta un clima di incertezza.
La vicenda Cioffi-Bobbio rappresenta un caso emblematico delle complesse dinamiche interne alla maggioranza e mette in luce le tensioni sotterranee che possono caratterizzare i rapporti tra politica e giustizia, soprattutto in un contesto di forti polarizzazioni ideologiche.
Si attende ora una presa di posizione ufficiale da parte del Ministero della Giustizia e di Fratelli d'Italia per fare chiarezza su quanto accaduto e per spiegare le ragioni di questa improvvisa e inaspettata esclusione.
(