Fincantieri: navi da crociera green per Marella Cruises, commessa da 2 miliardi di euro

Fincantieri: navi da crociera green per Marella Cruises, commessa da 2 miliardi di euro

Fincantieri e TUI: un accordo da oltre 2 miliardi di euro per due nuove navi da crociera

Fincantieri e TUI AG hanno siglato un Memorandum of Agreement (MoA) per la progettazione e la costruzione di due nuove navi da crociera di lusso destinate al brand Marella Cruises. L'accordo, che rappresenta una commessa di oltre 2 miliardi di euro, consolida la posizione di leadership di Fincantieri nel settore e sottolinea l'impegno del gruppo italiano verso l'innovazione e la sostenibilità ambientale.

"Questo accordo rappresenta un traguardo significativo per Fincantieri," afferma un comunicato stampa ufficiale. "Si tratta di una commessa di grande prestigio che ci permette di consolidare la nostra posizione di leader nel settore delle navi da crociera e di dimostrare ancora una volta la nostra capacità di realizzare progetti complessi e all'avanguardia."

Le due nuove navi, caratterizzate da un design innovativo e soluzioni tecnologiche all'avanguardia, saranno costruite nei cantieri italiani di Fincantieri. L'azienda si impegna a rispettare i più elevati standard di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni, puntando su tecnologie e soluzioni innovative per minimizzare l'impatto ambientale. Questo impegno verso la sostenibilità è in linea con le strategie globali di TUI AG e Marella Cruises, sempre più attente alle problematiche ambientali e alla riduzione della propria impronta ecologica.

Oltre alle performance ambientali, le navi saranno progettate per offrire ai passeggeri un'esperienza di viaggio di alta qualità, con servizi e comfort di lusso. Dettagli specifici sulle caratteristiche delle navi saranno resi noti in seguito, ma è lecito aspettarsi che includano aree dedicate al benessere, ristoranti di alto livello e intrattenimento di ultima generazione. L'obiettivo è quello di creare un'offerta di crociere di lusso innovativa e sostenibile, capace di attrarre una clientela sempre più esigente e attenta alle tematiche della responsabilità ambientale.

La consegna delle due navi è prevista per gli anni successivi. Questo accordo non solo rappresenta un importante successo economico per Fincantieri, ma conferma anche la fiducia del mercato internazionale nelle capacità progettuali e costruttive del gruppo italiano, un player chiave nel settore navale mondiale. L'impatto positivo su occupazione e sull'indotto nazionale è considerevole, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico di Fincantieri per l'economia italiana.

Per maggiori informazioni sul progetto, è possibile consultare il sito ufficiale di Fincantieri e il sito di TUI AG.

(31-03-2025 09:12)