Fincantieri: 2 miliardi di euro per navi da crociera Marella Cruises, green e tecnologiche

Fincantieri: 2 miliardi di euro per navi da crociera Marella Cruises, green e tecnologiche

Fincantieri e TUI: un accordo da oltre 2 miliardi di euro per due nuove navi da crociera

Fincantieri e TUI AG hanno siglato un Memorandum of Agreement (MoA) per la progettazione e la costruzione di due nuove navi da crociera di ultima generazione, destinate al brand Marella Cruises. Si tratta di una commessa di straordinaria importanza, con un valore complessivo che supera i 2 miliardi di euro, confermando la leadership di Fincantieri nel settore e la sua forte attenzione all'innovazione e alla sostenibilità.

L'accordo, annunciato nelle scorse settimane, segna un importante passo avanti per entrambi i gruppi. Per Fincantieri rappresenta un'ulteriore conferma della fiducia del mercato internazionale nella capacità dell'azienda italiana di progettare e realizzare navi da crociera all'avanguardia, capaci di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. L'impegno per la sostenibilità ambientale, sempre più al centro dell'attenzione del settore, è un elemento chiave di questo accordo. Le nuove navi saranno dotate di tecnologie innovative per ridurre al minimo l'impatto ambientale, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione del settore crocieristico.

Per TUI, l'investimento in queste nuove unità rappresenta una strategia di crescita ambiziosa per il suo brand Marella Cruises, mirata a rafforzare la sua presenza nel mercato delle crociere. Le nuove navi permetteranno all'azienda di offrire ai propri clienti un'esperienza di viaggio ancora più esclusiva e di alta qualità, grazie a soluzioni innovative e a un design all'avanguardia.

Le due navi, la cui consegna è prevista tra alcuni anni, saranno caratterizzate da soluzioni tecnologiche all'avanguardia e da un design elegante e funzionale. Fincantieri si impegnerà a fornire soluzioni sostenibili, minimizzando l'impatto ambientale durante l'intero ciclo di vita delle navi. L'accordo rappresenta un'occasione significativa per l'economia italiana, garantendo lavoro e sviluppo tecnologico nel settore navale. Si prevede che la costruzione delle navi coinvolgerà numerosi cantieri e fornitori italiani, contribuendo a rafforzare il tessuto produttivo nazionale.

Questa collaborazione strategica tra Fincantieri e TUI AG sottolinea l'importanza crescente della sostenibilità nel settore delle crociere e la capacità dell'industria italiana di competere a livello globale in questo mercato in forte espansione. Ulteriori dettagli sul progetto saranno resi noti nei prossimi mesi.

Per maggiori informazioni su Fincantieri, è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.fincantieri.com/

Per maggiori informazioni su TUI, è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.tuigroup.com/

(31-03-2025 09:12)