Ecco un titolo riformulato: **Dazi USA: Trump non cede, vini italiani a rischio.**

Ecco un titolo riformulato:

**Dazi USA: Trump non cede, vini italiani a rischio.**

```html

Trump non cede: Dazi sulle auto straniere e incubo per il vino italiano

WASHINGTON D.C. - La linea dura dell'ex Presidente Donald Trump sui dazi all'importazione non accenna a diminuire. Al centro delle rinnovate tensioni commerciali ci sono le auto straniere e, a sorpresa, anche il settore degli alcolici, con un occhio di riguardo per il vino italiano.BR

Le dichiarazioni rilasciate da Trump durante un comizio hanno gelato i produttori europei: "E sulle tariffe maggiorate per le auto straniere dice: 'Non mi interessa se i prezzi saliranno. Anzi lo spero, perché vorrà dire che la gente inizierà ad acquistare auto americane, ne abbiamo in abbondanza'". Parole che suonano come una chiara sfida e un'apertura di un nuovo fronte nella guerra commerciale globale.BR

Il settore vinicolo italiano, già provato da altre congiunture economiche, teme ripercussioni significative. Un aumento dei dazi renderebbe i vini italiani meno competitivi sul mercato statunitense, con il rischio di una contrazione delle vendite e possibili perdite di posti di lavoro.BR

Le associazioni di categoria si sono già mobilitate, esprimendo forte preoccupazione e auspicando un intervento del governo italiano e dell'Unione Europea per scongiurare l'applicazione di queste misure protezionistiche che penalizzerebbero un'eccellenza del Made in Italy. La speranza è che si possa trovare una soluzione diplomatica per evitare un impatto devastante su un settore strategico per l'economia nazionale.BR

```

(30-03-2025 20:22)