L'Europa debole danneggia l'Italia: Tajani su dazi USA

L

Tajani: Dazi USA, indebolire l'Europa è autolesionismo

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lanciato un chiaro segnale agli alleati europei in merito alle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, affermando che indebolire l'Unione Europea si tradurrebbe in un autolesionismo dannoso per l'economia del Vecchio Continente.

In un'intervista rilasciata a una testata giornalistica online, Tajani ha sottolineato la necessità di una risposta unitaria e decisa di fronte alle eventuali misure protezionistiche americane. "L'Europa deve parlare con una sola voce", ha dichiarato il Ministro, evidenziando l'importanza di una strategia comune per difendere gli interessi economici dell'Unione. "Dividere l'Europa, indebolirla attraverso politiche commerciali unilaterali, non giova a nessuno, tantomeno agli Stati Uniti. Sarebbe un danno autoinflitto che comprometterebbe la nostra crescita economica e la nostra competitività globale".

Il Ministro ha ribadito l'impegno dell'Italia a lavorare a stretto contatto con i partner europei per promuovere un dialogo costruttivo con Washington, cercando di evitare una escalation di tensioni commerciali che potrebbe avere conseguenze negative per tutte le parti coinvolte. Tajani ha sottolineato la necessità di trovare soluzioni equilibrate, che tengano conto delle esigenze di tutte le parti in causa, rimarcando l'importanza di un approccio basato sul rispetto delle regole del commercio internazionale.

La dichiarazione del Ministro arriva in un momento di crescente preoccupazione per le possibili conseguenze delle politiche commerciali statunitensi sull'economia europea. La questione dei dazi è particolarmente sensibile, con il rischio di impatti significativi su diversi settori produttivi. L'intervento di Tajani rappresenta quindi un'importante presa di posizione, a sottolineare la determinazione dell'Italia a difendere gli interessi europei nel contesto di un crescente multilateralismo.

La posizione del Ministro si inserisce nel più ampio dibattito europeo sulla necessità di rafforzare la capacità dell'Unione di affrontare le sfide commerciali globali. In questo contesto, la coesione e l'unità degli Stati membri sono considerate essenziali per poter negoziare con successo con i principali partner commerciali internazionali. La chiara presa di posizione di Tajani si configura quindi come un appello all'unità e alla determinazione nel difendere gli interessi dell'Unione Europea.

(30-03-2025 09:20)