Trump minaccia Putin: dazi al 25% senza accordo sull'Ucraina

Trump contro Putin: "Furia" per le critiche a Zelensky e minaccia di dazi
Donald Trump ha espresso la sua profonda irritazione per le dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin che ha messo in dubbio la credibilità di Volodymyr Zelensky e ha prospettato la possibilità di un governo di transizione in Ucraina. In una telefonata, le cui circostanze precise non sono state ancora del tutto chiarite, Trump ha alzato i toni, arrivando a minacciare Putin con l'imposizione di dazi del 25% sulle importazioni russe in assenza di un accordo.
Secondo fonti vicine all'ex presidente americano, la conversazione è stata particolarmente tesa. Trump, visibilmente infastidito dalle parole di Putin, avrebbe ribadito il suo sostegno a Zelensky e all'integrità territoriale dell'Ucraina. La critica alla leadership ucraina da parte di Putin, secondo Trump, sarebbe stata del tutto ingiustificata e rappresenterebbe un'ulteriore aggressione indiretta nei confronti di Kiev.
La minaccia di dazi del 25% rappresenta un'escalation significativa nella retorica di Trump nei confronti della Russia. Si tratta di una misura economica pesante che potrebbe avere ripercussioni importanti sulle relazioni commerciali tra i due paesi. L'effettiva attuazione di questa minaccia resta ovviamente da verificare, ma la dichiarazione stessa sottolinea la gravità della situazione e il livello di tensione raggiunto tra Trump e Putin.
L'episodio si inserisce nel contesto delle crescenti tensioni geopolitiche legate al conflitto in Ucraina. Le dichiarazioni di Putin, che hanno suscitato forti reazioni in Occidente, aprono un nuovo capitolo nella complessa relazione tra Russia e Stati Uniti, con l'ombra delle sanzioni economiche che si profila all'orizzonte.
La situazione richiede un attento monitoraggio. Le prossime mosse di Trump e la reazione di Putin saranno cruciali per comprendere l'evoluzione di questa crisi e le sue potenziali conseguenze a livello globale. L'impatto sulle relazioni internazionali e sul conflitto ucraino rimane incerto, ma la dichiarazione di Trump mette in luce la profonda divisione tra le due potenze e la crescente preoccupazione per la stabilità geopolitica.
Ulteriori dettagli sulla telefonata e sulle possibili conseguenze delle dichiarazioni di Trump sono attesi nelle prossime ore.
(