Trump minaccia Putin e l'Iran: dazi e bombe sul tavolo

Trump minaccia Putin e l

Trump contro Putin: "Sono furioso! Dazi sul petrolio russo se non si ferma la guerra in Ucraina"

Donald Trump ha espresso la sua profonda irritazione nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, dichiarandosi "molto arrabbiato" e "incavolato" per le critiche mosse da Putin alla credibilità di Volodymyr Zelensky e la sua proposta di un governo di transizione per l'Ucraina. L'ex presidente americano, in un'intervista rilasciata alla NBC, ha alzato i toni, minacciando ritorsioni economiche dirette contro la Russia in caso di mancato accordo per porre fine al conflitto.

Trump ha spiegato chiaramente le sue intenzioni: "Se io e la Russia non dovessimo riuscire a raggiungere un accordo per fermare lo spargimento di sangue in Ucraina e se dovessi pensare che è colpa della Russia allora applicherò tariffe secondarie sul loro petrolio". Una dichiarazione forte, che segna un'escalation nella retorica dell'ex presidente americano nei confronti di Putin. Questa presa di posizione rappresenta un netto distacco dalle posizioni più accomodanti che in passato gli sono state attribuite nei confronti del leader russo.

La minaccia di Trump non si limita all'Ucraina. Nell'intervista, l'ex presidente ha anche ribadito la sua linea dura sull'Iran, affermando che in assenza di un accordo sul nucleare, prenderà in considerazione un intervento militare: "Accordi sul nucleare o bombarderò". Questa dichiarazione, altrettanto forte e senza mezzi termini, rivela una visione della politica estera decisa e interventista, in netto contrasto con le posizioni di alcuni suoi potenziali avversari politici.

Le dichiarazioni di Trump hanno suscitato immediate reazioni nel panorama politico internazionale. L'escalation verbale nei confronti di Putin, in particolare, pone interrogativi sulle possibili conseguenze diplomatiche e sulle prospettive di una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina. Resta da vedere se questa forte presa di posizione influirà sulla strategia americana nei confronti della Russia e dell'Ucraina nei prossimi mesi.

La situazione rimane estremamente fluida e l'attenzione dei media internazionali è massima. Seguiremo gli sviluppi di questa crisi in tempo reale e vi terremo aggiornati con ulteriori informazioni. Per approfondire la questione, vi consigliamo di consultare le principali fonti di informazione internazionali.

(30-03-2025 09:19)