Trump annuncia imminente conversazione con Putin, dopo aver espresso la sua rabbia.

Trump annuncia imminente conversazione con Putin, dopo aver espresso la sua rabbia.

Dazi sul petrolio: rischio rottura accordo, Trump minaccia Putin

L'ombra di nuovi dazi sul petrolio incombe, minacciando di far saltare l'accordo tra Stati Uniti e Russia. Il presidente Trump, in un'uscita pubblica particolarmente accesa, ha espresso la sua profonda irritazione per la situazione attuale, annunciando un imminente contatto con il presidente Vladimir Putin. "Sono molto arrabbiato", ha dichiarato Trump, senza entrare nei dettagli ma lasciando intendere una forte insoddisfazione per la gestione del mercato petrolifero globale. La dichiarazione, rilasciata ieri sera tramite un tweet, ha immediatamente fatto precipitare le borse internazionali.La possibile imposizione di dazi aggiuntivi sul petrolio russo rappresenta una svolta significativa nelle relazioni già tese tra Washington e Mosca. Tale misura protezionistica potrebbe avere ripercussioni devastanti sull'economia globale, con un prevedibile aumento dei prezzi dei carburanti e un impatto negativo su diversi settori industriali. Gli esperti temono un effetto domino, con conseguenti tensioni geopolitiche e un'ulteriore destabilizzazione dei mercati.La Casa Bianca non ha ancora rilasciato comunicati ufficiali a riguardo, ma fonti vicine all'amministrazione hanno confermato l'intenzione di Trump di discutere direttamente con Putin per trovare una soluzione alla crisi. La conversazione, attesa nelle prossime ore, si preannuncia particolarmente delicata e decisiva per il futuro degli accordi internazionali sul settore energetico. "La situazione è estremamente seria", ha dichiarato un anonimo consigliere della Casa Bianca, aggiungendo che "ogni opzione è sul tavolo".La minaccia dei dazi sul petrolio arriva in un momento di grande volatilità dei mercati energetici, già sotto pressione a causa dell'instabilità geopolitica globale. L'incertezza sulle intenzioni di Trump alimenta ulteriormente le preoccupazioni, con investitori che si preparano ad affrontare possibili scenari negativi. Il mondo guarda con apprensione all'incontro tra Trump e Putin, sperando in una de-escalation che eviti conseguenze economiche e geopolitiche catastrofiche. Resta da capire se il dialogo tra i due leader riuscirà a scongiurare il rischio di una guerra commerciale nel settore energetico, o se invece assisteremo a un'ulteriore escalation del conflitto. La situazione, per il momento, rimane estremamente fluida e incerta.

(30-03-2025 17:40)