Tragedia in carcere: 22 suicidi nei primi mesi dell'anno.

```html
Garante Detenuti: Allarme Suicidi in Carcere, 22 da Inizio Anno
Roma, [Data odierna] - Un dato allarmante emerge dal Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale: da inizio anno, si contano già 22 suicidi all'interno delle carceri italiane. Una cifra che desta profonda preoccupazione e riapre il dibattito sulle condizioni di vita e sulla salute mentale dei detenuti.
Il Garante ha più volte espresso la necessità di un intervento urgente per affrontare questa emergenza. "La situazione è insostenibile," ha dichiarato un portavoce dell'ufficio del Garante. "È fondamentale implementare misure concrete a sostegno dei detenuti, a partire da un rafforzamento dell'assistenza psicologica e psichiatrica all'interno degli istituti penitenziari."
Tra le cause di questo tragico fenomeno, si annoverano il sovraffollamento delle carceri, la carenza di personale specializzato e le difficoltà di reinserimento nella società una volta scontata la pena. La mancanza di opportunità di lavoro e di supporto sociale contribuisce a creare un clima di disperazione e isolamento che può portare a gesti estremi.
Il Garante sottolinea l'importanza di promuovere un approccio più umano e rispettoso della dignità dei detenuti, favorendo percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale. "Non possiamo rimanere indifferenti di fronte a questa tragedia silenziosa," conclude il portavoce. "È necessario un impegno congiunto da parte di tutte le istituzioni coinvolte per garantire il rispetto dei diritti fondamentali delle persone private della libertà."
BRVisita il sito del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personaleBR
```(