Myanmar: terremoto del 29 marzo, oltre 1600 morti

Myanmar: terremoto del 29 marzo, oltre 1600 morti

Terremoto in Myanmar: Oltre 1600 morti, ma il bilancio potrebbe aggravarsi

Il bilancio ufficiale delle vittime del violento terremoto che ha colpito il sud-est asiatico è salito a 1644, secondo quanto comunicato dalla giunta militare del Myanmar. Una cifra che, purtroppo, potrebbe essere destinata ad aumentare drasticamente nelle prossime ore.

Gli esperti statunitensi, infatti, temono che il numero dei morti possa raggiungere quota 10.000. La devastazione causata dal sisma è enorme: infrastrutture crollate, comunicazioni interrotte e un disperato bisogno di aiuti umanitari.

"La situazione è critica", afferma un portavoce di una ONG internazionale impegnata nelle operazioni di soccorso. "Abbiamo bisogno di più risorse, più personale medico e più equipaggiamento per poter aiutare la popolazione colpita."

Il terremoto ha causato ingenti danni alle infrastrutture, con crolli di edifici e la distruzione di interi villaggi. Tra le strutture più colpite, le torri di controllo degli aeroporti di Naypyidaw e Mandalay, ora chiusi, creando ulteriori difficoltà alle operazioni di soccorso e all'arrivo di aiuti internazionali.

La tragedia si abbatte soprattutto sui più vulnerabili. I media internazionali riportano la notizia del crollo di una scuola nei pressi di Mandalay, con un bilancio terribile: 12 bambini hanno perso la vita. Immagini strazianti di famiglie che cercano disperatamente i propri cari tra le macerie stanno facendo il giro del mondo, suscitando commozione e indignazione.

Nonostante la gravità della situazione, la giunta militare continua a bombardare i ribelli, rendendo ancora più complesso il compito dei soccorritori. Questa scelta, fortemente criticata dalla comunità internazionale, rallenta gli sforzi di soccorso e mette a rischio la vita di migliaia di persone.

L'appello internazionale per aiuti umanitari è urgente. Organizzazioni umanitarie di tutto il mondo stanno lavorando senza sosta per fornire assistenza medica, cibo, acqua e riparo alle popolazioni colpite. Ma per far fronte all'enorme scala della tragedia è necessario un impegno massiccio da parte della comunità internazionale.

È possibile donare a numerose organizzazioni umanitarie che operano sul campo per sostenere le vittime del sisma. Per informazioni sulle modalità di donazione, è possibile consultare i siti web delle organizzazioni internazionali. Ricordiamo l'importanza di dare il nostro supporto a chi è nel bisogno in questo momento di grave emergenza.

(30-03-2025 00:07)