Myanmar: Croce Rossa allarmata, "Il bilancio delle vittime è destinato a crescere, i bambini i più vulnerabili".

```html
Myanmar: Allarme Umanitario, la Croce Rossa Teme il Peggio
Yangon, Myanmar - La situazione in Myanmar è drammatica. Le conseguenze del recente disastro naturale, abbattutosi sul paese, continuano a rivelarsi in tutta la loro tragicità.
Francesca Capoluongo, delegata della Federazione Internazionale presente a Yangon, lancia un grido d'allarme: "Mancano mezzi e uomini per i soccorsi. La priorità ora è l'allerta sanitaria, per evitare il diffondersi di malattie".
La Croce Rossa Internazionale, attraverso i suoi rappresentanti sul campo, esprime profonda preoccupazione per il numero crescente di vittime, che si teme sia destinato ad aumentare nei prossimi giorni. L'accesso alle zone più colpite è estremamente difficile, ostacolando le operazioni di soccorso e la distribuzione di aiuti.
"L'emergenza principale," avverte la Croce Rossa, "saranno i minori. Molti bambini sono rimasti orfani o separati dalle loro famiglie e necessitano di protezione e assistenza immediata".
Le organizzazioni umanitarie sono al lavoro per fornire cibo, acqua potabile, medicinali e ripari di emergenza, ma le risorse sono limitate e le necessità enormi. La comunità internazionale è chiamata a rispondere con urgenza a questa crisi, stanziando fondi e inviando personale specializzato per supportare le operazioni di soccorso e la ricostruzione del paese. La sfida è immensa, ma non possiamo abbandonare il popolo del Myanmar in questo momento di estrema difficoltà.
Per sostenere gli sforzi della Croce Rossa Internazionale, è possibile effettuare donazioni attraverso il loro sito web ufficiale:
Dona ora alla Croce Rossa
(