Il Papa invita alla guarigione quaresimale

Il Papa invita alla guarigione quaresimale

Papa Francesco: "Quaresima, tempo di guarigione" nell'Angelus di Domenica

Papa Francesco, nell'Angelus di domenica, ha rivolto un messaggio potente ai fedeli, definendo la Quaresima come un "tempo di guarigione". Il Pontefice, parlando dalla finestra del Palazzo Apostolico, ha sottolineato l'importanza di questo periodo di riflessione e conversione spirituale, invitando tutti a cogliere l'occasione per riconciliarsi con Dio e con il prossimo.

“La Quaresima è un tempo propizio per lasciarci toccare dalla grazia di Dio, per cambiare vita e diventare persone migliori”, ha affermato Sua Santità. Il suo discorso, diffuso in forma scritta dalla Sala Stampa della Santa Sede, ha evidenziato il tema della guarigione, sia a livello personale che comunitario. Non si è trattato solo di una semplice invocazione alla conversione, ma di un invito concreto ad affrontare le ferite del cuore e della società, lavorando alla riconciliazione e alla pace.

"La Quaresima ci offre l'opportunità di rigenerarci, di sanare le divisioni e di costruire ponti di comprensione e di amore", ha aggiunto il Papa, ricordando l'importanza della preghiera, del digiuno e delle opere di carità come strumenti fondamentali per questo cammino di guarigione. L'invito è stato rivolto a tutti, credenti e non credenti, ad abbracciare un percorso di rinnovamento interiore, impegnandosi in un'autentica ricerca della verità e della giustizia.

Francesco ha poi ricordato l'importanza del perdono, sia quello ricevuto da Dio, sia quello da donare agli altri. La guarigione, secondo le sue parole, passa anche attraverso il coraggio di chiedere perdono e di perdonare, mettendo da parte i risentimenti e gli odi che impediscono la pace interiore e la crescita spirituale.
Il messaggio del Papa, reso disponibile in diverse lingue, è stato accolto con grande attenzione dai fedeli di tutto il mondo, che hanno trovato nelle parole di Sua Santità una guida preziosa per vivere al meglio questo periodo di Quaresima.

La Santa Sede ha inoltre pubblicato sul sito ufficiale il testo completo del messaggio papale, permettendo a tutti di accedere al discorso integrale e riflettere sulle parole del Santo Padre. L'appello alla guarigione spirituale e sociale rappresenta un invito urgente e attuale, particolarmente significativo nel contesto del mondo di oggi.

(30-03-2025 12:20)