Governo: Meloni apprezza Calenda, critica Schlein e la sua visione "hippie" d'Europa

Governo: Meloni apprezza Calenda, critica Schlein e la sua visione "hippie" d

Meloni al Congresso di Azione: “Sono più moderata di voi”! Salvini vira sull’antieuropeismo

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, ha partecipato al congresso di Azione, suscitando reazioni contrastanti.

La premier, intervenuta nel corso del congresso del partito di Carlo Calenda, ha lanciato una frecciata ai partecipanti, affermando con sicurezza: “Sono più moderata di voi”. Una dichiarazione che ha acceso il dibattito politico, ponendo l'accento sulle diverse posizioni ideologiche all'interno del centrodestra e, più in generale, del panorama italiano. La dichiarazione, a tratti provocatoria, è stata interpretata da molti come un tentativo di Meloni di ridefinire il posizionamento del suo governo sullo spettro politico, rivendicando una centralità che spesso viene contestata.

Intanto, Matteo Salvini, leader della Lega, sembra aver preferito una linea politica distante da quella della premier. In un intervento successivo, Salvini ha ribadito le sue posizioni antieuropeiste, accentuando le differenze con il percorso intrapreso dall'Unione Europea e distanziandosi, di fatto, dalla linea più moderata e atlantista solitamente propugnata dal governo. Questa divergenza di vedute tra i due leader della coalizione di governo mette in luce le tensioni latenti all'interno del centrodestra e solleva interrogativi sulla stabilità del governo stesso.

La leader di Fratelli d'Italia ha anche espresso parole di apprezzamento nei confronti di Calenda, definendolo un interlocutore politico valido e apprezzando il suo impegno per un centro riformato. Al contrario, Meloni ha riservato parole dure per Elly Schlein, segnalandone la distanza ideologica con una frase decisa: "Volete una Ue hippie”. Questa critica pungente mette in evidenza la frattura profonda tra il governo Meloni e il Partito Democratico, confermando la polarizzazione del dibattito politico italiano.

L'intervento di Meloni al congresso di Azione rappresenta un ulteriore tassello nel complesso mosaico della politica italiana. Le sue parole, cariche di significati e suscettibili di diverse interpretazioni, hanno acceso un dibattito che proseguirà nei prossimi giorni, lasciando intravedere una situazione politica dinamica e piena di incertezze. La sfida per Meloni sarà quella di gestire le tensioni interne alla coalizione e, al contempo, mantenere una leadership forte e decisa di fronte alle numerose sfide che attendono il Paese. Gli eventi futuri determineranno se questa strategia si rivelerà efficace o se porterà a nuove fratture all'interno del panorama politico nazionale.

(30-03-2025 01:00)