Ecco una riformulazione del titolo: **Validità decennale per il passaporto, procedure semplificate in caso di smarrimento o furto oltreconfine.**

```html
Passaporti: Durata Decennale e Semplificazioni per Furti all'Estero nel Nuovo Disegno di Legge
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante disegno di legge collegato alla Manovra finanziaria che introduce significative novità in materia di passaporti. Tra le misure più rilevanti, spicca l'estensione della validità dei passaporti a dieci anni, un provvedimento che mira a ridurre la burocrazia e a semplificare la vita dei cittadini italiani.
Questa modifica rappresenta un'evoluzione rispetto alla normativa precedente e allinea l'Italia agli standard internazionali in materia di documenti di viaggio. Con una durata decennale, i cittadini potranno pianificare i propri viaggi all'estero con maggiore serenità, evitando di dover rinnovare il passaporto ogni cinque anni.
Un'altra novità di rilievo riguarda la semplificazione delle procedure in caso di furto o smarrimento del passaporto all'estero. Il disegno di legge prevede un iter più rapido e agevole per ottenere un documento di viaggio temporaneo o un nuovo passaporto presso le rappresentanze diplomatiche e consolari italiane. Questo cambiamento è particolarmente importante per i turisti e i cittadini che si trovano temporaneamente all'estero e che si imbattono in situazioni di emergenza.
Il Governo, con questo provvedimento, intende rispondere alle esigenze dei cittadini, riducendo i tempi di attesa e semplificando le procedure amministrative. Si prevede che l'entrata in vigore di queste nuove disposizioni porterà benefici significativi sia per i cittadini che per la pubblica amministrazione.
Resta ora da seguire l'iter parlamentare del disegno di legge, che dovrà essere approvato da Camera e Senato prima di diventare legge a tutti gli effetti. Si attendono ulteriori dettagli e specifiche tecniche nei prossimi giorni.
```(