Dazi di Trump: gli USA accusano il mondo di furto

Dazi di Trump: gli USA accusano il mondo di furto

Trump conferma: dazi Usa dal 2 aprile, "il mondo ci ha derubato"

L'ex presidente Donald Trump ha confermato l'entrata in vigore dei dazi aggiuntivi statunitensi a partire dal 2 aprile. Una decisione che rischia di innescare nuove tensioni commerciali a livello globale. In un'intervista rilasciata ieri sera, Trump ha ribadito la sua posizione, accusando esplicitamente il resto del mondo di aver "derubato" gli Stati Uniti per anni.

"Il mondo ci ha trattato male per molto, molto tempo," ha dichiarato Trump. "Abbiamo perso milioni di posti di lavoro e miliardi di dollari a causa di pratiche commerciali sleali. Questi dazi sono necessari per proteggere i lavoratori americani e riportare i posti di lavoro negli Stati Uniti."

La conferma di Trump arriva dopo settimane di speculazioni e incertezza riguardo all'effettiva applicazione dei dazi. Sebbene la Casa Bianca non abbia ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, la fermezza delle parole dell'ex presidente lascia pochi dubbi sulle intenzioni dell'amministrazione.

Si prevede che i dazi colpiranno una vasta gamma di prodotti provenienti da diversi paesi, con un impatto potenzialmente significativo sulle economie globali. Gli analisti economici prevedono un aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti e una possibile escalation delle tensioni commerciali, con possibili ritorsioni da parte dei paesi colpiti.

L'impatto di questa decisione sulle relazioni internazionali è ancora tutto da valutare. Molti esperti temono una nuova spirale protezionistica che potrebbe danneggiare ulteriormente la già fragile economia mondiale. La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, sperando in una soluzione diplomatica che eviti una guerra commerciale su scala globale.

Il Presidente degli Stati Uniti, nell'intervista, ha inoltre sottolineato l'importanza di riequilibrare il commercio internazionale, affermando che gli Stati Uniti non possono permettersi di essere ulteriormente sfruttati. Ha ripetuto la sua convinzione che una politica commerciale più aggressiva sia necessaria per garantire la prosperità economica del paese.

"Non accetteremo più di essere derubati," ha concluso Trump. "Questi dazi sono solo l'inizio di una lotta per rendere di nuovo grande l'America." Le sue parole lasciano presagire una fase di forte tensione nei rapporti commerciali internazionali nei prossimi mesi. La situazione richiede un attento monitoraggio e un'analisi approfondita delle possibili conseguenze economiche e politiche.

(30-03-2025 07:15)