Crisi Myanmar: Croce Rossa teme aumento vittime, soprattutto tra i bambini

Myanmar: allarme sanitario dopo il ciclone, la Croce Rossa lancia l'appello
Francesca Capoluongo, delegata della Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a Yangon, lancia un grido d'allarme sulla situazione umanitaria in Myanmar, a seguito del devastante ciclone che ha colpito il Paese."Mancano mezzi e uomini per i soccorsi. È una situazione critica," afferma Capoluongo, sottolineando l'urgenza di interventi immediati. Le comunicazioni sono difficili e la portata dei danni è ancora in fase di valutazione, ma è chiaro che le necessità della popolazione sono enormi.
La Croce Rossa del Myanmar prevede un aumento significativo del numero delle vittime, evidenziando la particolare vulnerabilità dei minori. "L'emergenza saranno i bambini," spiega la delegata. Molti sono rimasti orfani o separati dalle loro famiglie, e si trovano a fronteggiare condizioni di vita precarie, senza accesso ad acqua potabile, cibo e cure mediche.
Oltre alle vittime dirette del ciclone, la mancanza di infrastrutture e risorse sta contribuendo ad aggravare una situazione sanitaria già fragile. Il rischio di epidemie è concreto, a causa della diffusione di malattie infettive legate alle condizioni igieniche precarie e alla mancanza di assistenza medica.
L'appello della Croce Rossa è urgente e pressante. Sono necessari aiuti immediati per fornire assistenza medica, cibo, acqua potabile, ripari e supporto psicologico alle popolazioni colpite.
"Serve un impegno collettivo della comunità internazionale," conclude Capoluongo, invitando a una mobilitazione globale per affrontare questa crisi umanitaria. La mancanza di accesso ai luoghi colpiti dal ciclone rende ancora più difficile valutare l'entità dei danni e l'effettivo bisogno di aiuti. La Federazione Internazionale sta lavorando senza sosta per raggiungere le aree più isolate e fornire assistenza a quanti più sfollati possibile.
Per contribuire alle attività di soccorso della Croce Rossa, è possibile effettuare una donazione tramite il sito ufficiale della Federazione Internazionale: https://www.ifrc.org/ Ogni contributo, per piccolo che sia, può fare la differenza nella vita di chi sta soffrendo a causa di questa tragedia.
(