Ecco un titolo alternativo: **Poste Italiane scala Tim e ne diventa il principale azionista con un balzo al 24,81% grazie all'acquisizione della quota Vivendi.**

Ecco un titolo alternativo:

**Poste Italiane scala Tim e ne diventa il principale azionista con un balzo al 24,81% grazie all

```html

POSTE ITALIANE SCALZA VIVENDI: DIVENTA PRIMO AZIONISTA DI TIM CON IL 24,81%

Operazione da 684 milioni di euro, pagati cash per il 15% della quota.BRUna svolta epocale si consuma nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Poste Italiane ha ufficialmente acquisito una quota significativa di TIM (Telecom Italia), sfilando a Vivendi il ruolo di primo azionista. L'operazione, conclusa in tempi rapidissimi, ha visto Poste Italiane versare 684 milioni di euro per assicurarsi il 24,81% del capitale di TIM, una mossa strategica che ridisegna gli equilibri del settore.BRIl pagamento, secondo fonti interne, è stato effettuato in contanti per il 15% dell'ammontare totale, un segnale della solidità finanziaria di Poste Italiane e della determinazione nel portare a termine l'acquisizione. La notizia ha scosso i mercati, con reazioni contrastanti da parte degli analisti.BRL'ingresso di Poste Italiane nel capitale di TIM apre nuovi scenari per il futuro dell'azienda di telecomunicazioni. Si attendono sviluppi significativi in termini di sinergie tra i due gruppi, soprattutto nel campo della digitalizzazione e dell'offerta di servizi integrati per i cittadini e le imprese.

LE DICHIARAZIONIBRNon sono ancora state rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte dei vertici di Poste Italiane e di TIM, ma si prevede una conferenza stampa congiunta nei prossimi giorni per illustrare i dettagli dell'operazione e le strategie future. La mossa di Poste Italiane sembra indicare un forte interesse nel consolidare la propria presenza nel settore delle infrastrutture digitali, un ambito considerato cruciale per lo sviluppo economico del Paese.

IMPATTO SUL MERCATOBRResta da vedere quale sarà l'impatto a lungo termine di questa acquisizione sul mercato delle telecomunicazioni italiano. La presenza di un azionista di riferimento forte come Poste Italiane potrebbe favorire una maggiore stabilità e un orientamento strategico più definito per TIM, ma allo stesso tempo potrebbe sollevare interrogativi sulla concorrenza e sull'indipendenza dell'azienda.

```

(29-03-2025 22:24)