Dnipro: vittime dopo attacco con droni russi

Dnipro: vittime dopo attacco con droni russi

Tragedia a Dnipro: Quattro morti e 23 feriti nell'attacco notturno di droni russi

Dnipro, Ucraina - Una nuova tragedia si è abbattuta sulla città di Dnipro nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 marzo. Un attacco con droni russi ha colpito la città, causando la morte di quattro persone e il ferimento di almeno 23. L'evento, avvenuto nelle ore notturne, ha seminato panico e distruzione tra la popolazione civile.

Secondo le prime ricostruzioni, i droni hanno colpito diverse zone della città, causando danni significativi a edifici residenziali e infrastrutture civili. Le autorità locali sono immediatamente intervenute per prestare soccorso alle vittime e per mettere in sicurezza le aree colpite. I servizi di emergenza hanno lavorato incessantemente per ore, estraendo i feriti dalle macerie e trasportandoli negli ospedali della zona.

"La situazione è drammatica," ha dichiarato il sindaco di Dnipro, Serhiy Lysak, in un'intervista rilasciata ai media ucraini. "Stiamo facendo tutto il possibile per aiutare le vittime e le loro famiglie. L'attacco russo è stato vile e senza senso, ha colpito ancora una volta civili innocenti."

Il bilancio delle vittime, purtroppo, potrebbe ancora aumentare nelle prossime ore, in quanto le squadre di soccorso continuano a setacciare le macerie alla ricerca di eventuali sopravvissuti. Molte persone sono rimaste intrappolate sotto i detriti, e le operazioni di recupero sono particolarmente delicate e complesse.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato fermamente l'attacco, definendolo un atto di terrorismo. Zelensky ha sottolineato la necessità di un'azione internazionale più incisiva per fermare l'aggressione russa e garantire la sicurezza dei civili in Ucraina.

L'attacco di Dnipro rappresenta l'ennesimo episodio di violenza contro la popolazione civile ucraina, in un conflitto che dura ormai da oltre un anno. La comunità internazionale esprime preoccupazione per l'escalation delle azioni militari e per le terribili conseguenze umanitarie. Il mondo osserva con apprensione la situazione e chiede una rapida conclusione delle ostilità.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi della situazione, si consiglia di consultare le fonti ufficiali di informazione.

(29-03-2025 18:34)