Ucraina: veto a intese con gli USA che ostacolino l'adesione all'UE

Zelensky annuncia stretta intesa con l'Europa sull'intelligence: nessun accordo con gli USA che minacci l'adesione all'UE
Kiev - Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato una stretta collaborazione con i servizi di intelligence europei, sottolineando l'importanza di un'azione coordinata per contrastare l'aggressione russa. L'annuncio, arrivato nel corso di una conferenza stampa a sorpresa, specifica una nuova fase di scambio informativo e strategico con i partner europei, mirata a rafforzare la difesa ucraina e a contrastare efficacemente la propaganda russa."Stiamo intensificando la nostra cooperazione con i nostri alleati europei nel campo dell'intelligence", ha dichiarato Zelensky, evidenziando l'importanza della condivisione di informazioni precise e tempestive per anticipare le mosse del nemico e proteggere la popolazione civile. "La trasparenza e la fiducia reciproca sono fondamentali in questa fase critica del conflitto. L'obiettivo è quello di creare una rete di intelligence europea efficiente e solida, capace di garantire la sicurezza di tutta l'Europa".
Zelensky ha poi ribadito la determinazione dell'Ucraina ad aderire all'Unione Europea, sottolineando che nessun accordo con gli Stati Uniti, per quanto vantaggioso dal punto di vista militare, sarà accettato se potrebbe compromettere il percorso di adesione. "L'integrazione europea è una priorità assoluta per l'Ucraina", ha affermato con fermezza. "Non accetteremo compromessi che possano mettere a rischio questo obiettivo strategico. La nostra collaborazione con gli Stati Uniti resta fondamentale, ma deve essere pienamente compatibile con il nostro impegno verso l'Unione Europea".
La dichiarazione di Zelensky evidenzia una chiara strategia di Kiev: rafforzare i legami con l'UE a livello di intelligence, garantendosi un supporto strategico cruciale, senza sacrificare le ambizioni europee dell'Ucraina per il sostegno militare americano. La stretta collaborazione con l'Europa sull'intelligence appare come un passo concreto verso un'integrazione più profonda nel sistema di sicurezza europeo, un segnale importante per Bruxelles e per i paesi membri dell'UE. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si svilupperà questa nuova fase di cooperazione e quali saranno le ripercussioni sulla strategia militare ucraina e sul suo percorso di adesione all'UE. L'attenzione mediatica resta alta, in attesa di ulteriori dettagli e sviluppi.
Fonte: Comunicato stampa Presidenza Ucraina
(