Myanmar: terremoto provoca numerosi feriti

Stato di emergenza a Naypyidaw e Mandalay: forte terremoto in Myanmar, numerosi feriti
Un violento terremoto ha colpito oggi il Myanmar, causando danni ingenti e numerosi feriti nelle principali città del Paese, Naypyidaw, la capitale, e Mandalay, la seconda città più grande. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza in entrambe le aree, mobilitando squadre di soccorso e personale medico per far fronte all'emergenza.
Secondo le prime informazioni, il sisma, di magnitudo ancora non definitivamente confermata, si è verificato nel pomeriggio, provocando il crollo di diversi edifici, tra cui abitazioni private e strutture pubbliche. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di panico e distruzione, con strade bloccate da detriti e persone che cercano di aiutare i feriti. La situazione appare particolarmente critica a Mandalay, dove numerosi edifici storici rischiano di essere gravemente danneggiati.
Il bilancio dei feriti è ancora provvisorio e in continuo aggiornamento, ma si parla di un numero considerevole di persone trasportate d'urgenza negli ospedali locali. Molti centri sanitari sono intasati e stanno lavorando senza sosta per fornire assistenza medica alle vittime. Sono in corso operazioni di ricerca e soccorso per individuare eventuali persone ancora intrappolate sotto le macerie.
Il governo birmano ha lanciato un appello internazionale per ricevere aiuti umanitari, richiedendo in particolare attrezzature mediche, personale specializzato e aiuti per le operazioni di soccorso. Diverse organizzazioni internazionali si sono già dette pronte a fornire supporto al Myanmar in questa difficile situazione.
L'intensità del terremoto e l'entità dei danni sono ancora oggetto di valutazione, ma è chiaro che si tratta di un evento drammatico che sta mettendo a dura prova le infrastrutture e la popolazione del Myanmar. La situazione è resa ancora più complessa dal contesto politico attuale del Paese, già alle prese con una profonda crisi sociale ed economica. Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
Per rimanere aggiornati sulla situazione, vi invitiamo a consultare le fonti ufficiali del governo birmano e le principali organizzazioni internazionali impegnate nel soccorso.
Ulteriori informazioni saranno disponibili a breve.
(