Myanmar: Sisma devastante, bilancio incerto tra mille e diecimila vittime

Terremoto in Myanmar: bilancio drammatico, migliaia di morti temute
Un violento terremoto ha colpito il sud-est asiatico, causando devastazione e un bilancio di vittime ancora incerto, ma drammaticamente elevato. Il sisma, di cui ancora non si conoscono con precisione magnitudo e profondità ipocentrale, ha causato il crollo di numerose infrastrutture, tra cui le torri di controllo degli aeroporti di Naypytaw e Mandalay, entrambi ora chiusi.
Le immagini che giungono dalla zona sono agghiaccianti. Si segnalano crolli di edifici, strade dissestate e un diffuso stato di emergenza. I media locali riportano la notizia del crollo di una scuola vicino a Mandalay, con la tragica perdita di 12 bambini. Il bilancio ufficiale delle vittime supera attualmente le mille unità, ma secondo gli esperti statunitensi il numero potrebbe essere molto più elevato, arrivando addirittura a 10.000.
"La situazione è critica", ha dichiarato un portavoce del governo birmano in una breve dichiarazione ufficiale, aggiungendo che i soccorsi sono in corso, ma fortemente ostacolati dalla vastità della zona colpita e dalla mancanza di infrastrutture adeguate. L'appello internazionale per aiuti umanitari è immediato e urgente. Sono necessarie forniture mediche, tende, cibo e acqua potabile per le migliaia di persone rimaste senza casa.
La comunità internazionale sta mobilitando risorse per assistere le popolazioni colpite. Organizzazioni umanitarie internazionali come la Croce Rossa e Medici Senza Frontiere sono già sul campo, impegnate nelle operazioni di soccorso e assistenza. La priorità assoluta è quella di recuperare i sopravvissuti dalle macerie e fornire cure mediche ai feriti. La mancanza di comunicazioni rende difficile valutare l'effettiva portata del disastro, ma le testimonianze raccolte finora confermano la gravità della situazione.
È fondamentale la cooperazione internazionale per affrontare questa emergenza di proporzioni enormi. La comunità internazionale è chiamata a un intervento rapido ed efficace per fornire aiuti umanitari alle popolazioni colpite dal devastante terremoto in Myanmar. Il numero delle vittime potrebbe purtroppo aumentare ulteriormente nelle prossime ore. Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.
Per ulteriori informazioni e per contribuire agli aiuti umanitari, è possibile visitare i siti web delle principali organizzazioni internazionali impegnate nelle operazioni di soccorso.
(