Ecco un titolo riformulato: **Conflitto ucraino, Camporini: "Putin più forte di Trump, ecco le ragioni"**

```html
Ucraina: Generale Camporini, "Trump Più Debole di Putin". L'Analisi Esclusiva
Segui su affaritaliani.it - Il conflitto in Ucraina continua a dominare le cronache internazionali e le analisi si susseguono senza sosta. Tra le voci più autorevoli, quella del Generale Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, che offre una prospettiva lucida e, per certi versi, sorprendente sulla dinamica del potere tra gli attori globali coinvolti.
In una recente intervista, il Generale Camporini ha espresso una convinzione netta: “Trump, se tornasse alla Casa Bianca, si troverebbe in una posizione di debolezza rispetto a Putin”. Una dichiarazione forte, che merita di essere analizzata nel dettaglio.
Secondo Camporini, questa presunta debolezza di Trump non deriverebbe da una sua incapacità personale, ma piuttosto dal contesto politico interno agli Stati Uniti. Le profonde divisioni nel Paese, acuite negli ultimi anni, limiterebbero il margine di manovra del Presidente, rendendolo più vulnerabile alle pressioni esterne.
“Putin, al contrario, gode di un controllo del potere molto più solido e centralizzato”, ha spiegato il Generale. “Questo gli conferisce un vantaggio strategico, permettendogli di agire con maggiore decisione e senza dover rendere conto a un’opinione pubblica frammentata.”
L'analisi di Camporini si concentra anche sulle possibili conseguenze di un ritorno di Trump alla Casa Bianca per il sostegno all'Ucraina. "Il rischio è che l'assistenza militare e finanziaria possa diminuire significativamente, mettendo a dura prova la capacità di Kiev di resistere all'aggressione russa". Questo, secondo l'ex Capo di Stato Maggiore, potrebbe avere ripercussioni destabilizzanti sull'intero equilibrio geopolitico europeo.
```(