Dopo l'assalto alla CGIL, Forza Nuova riapre una sede a Roma

Dopo l

Forza Nuova riapre a Roma: la nuova sede vicino alla Sapienza scatena polemiche

Roberto Fiore, domenica scorsa, ha inaugurato in via Lucca, a pochi passi dall'Università La Sapienza, la nuova sede del movimento giovanile di Forza Nuova, Lotta Studentesca. La scelta della location, in pieno centro a Roma, ha immediatamente acceso un acceso dibattito politico e sociale, generando forti proteste da parte dell'ANPI e del Partito Democratico.

"Un'inaccettabile provocazione", ha tuonato Casu, esponente del PD, esprimendo la sua indignazione per l'apertura della sede a così breve distanza da uno dei più importanti atenei italiani. L'episodio giunge a seguito dell'assalto alla sede della CGIL avvenuto nei mesi scorsi, evento che ha ulteriormente esasperato le tensioni.

Forza Nuova, con questa nuova apertura, sembra voler rilanciare la propria presenza sul territorio romano, dimostrando una volontà di affermazione che non passa inosservata. La scelta di un luogo così vicino alla Sapienza, simbolo di istruzione e cultura, è stata interpretata da molti come un gesto provocatorio, volto a sfidare apertamente le istituzioni e a alimentare il clima di tensione già palpabile nella città.

L'ANPI ha espresso la sua ferma condanna, definendo l'iniziativa "un'offesa alla memoria delle vittime del fascismo" e chiedendo alle autorità competenti di intervenire per impedire che simili episodi si ripetano. La vicinanza della sede di Lotta Studentesca alla Sapienza solleva preoccupazioni sulla sicurezza degli studenti e sul clima di intimidazione che potrebbe crearsi all'interno dell'università.

La vicenda mette in luce la complessità del panorama politico italiano e la necessità di un confronto sereno e costruttivo, lontano da gesti di provocazione e violenza. La scelta di Forza Nuova di aprire una nuova sede nel cuore di Roma, a pochi passi da un luogo simbolo come La Sapienza, apre un nuovo capitolo in un dibattito che promette di essere ancora lungo e difficile.

L'attenzione mediatica e politica è ora rivolta alle eventuali iniziative che seguiranno questa controversa inaugurazione. La risposta delle istituzioni e della società civile sarà fondamentale per contrastare l'avanzata di movimenti che alimentano la violenza e la discriminazione.

(29-03-2025 12:36)