**Cracco nel mirino: scattano venti provvedimenti al ristorante.**

```html
Proteste e Tensione a Milano: Blitz al Ristorante Cracco e Fogli di Via dalla Questura
Milano, [Inserire Data Attuale] - La settimana è stata segnata da un'ondata di proteste e sit-in che hanno acceso i riflettori sulla città. Un episodio in particolare ha destato clamore: un blitz improvviso al rinomato ristorante Cracco, situato nel cuore di Galleria Vittorio Emanuele II.
Secondo fonti interne alla Questura, l'operazione è scattata in seguito a diverse segnalazioni di assembramenti non autorizzati e presunte azioni di disturbo della quiete pubblica. Il blitz, avvenuto [Inserire Giorno Settimana] sera, ha portato all'identificazione di numerosi manifestanti.
La Questura ha confermato l'emissione di 20 fogli di via nei confronti di persone ritenute responsabili di aver partecipato attivamente alle proteste. Le misure restrittive prevedono l'allontanamento dal Comune di Milano per un periodo di tempo determinato, variabile a seconda della gravità delle contestazioni.BRLe motivazioni alla base dei provvedimenti non sono state rese pubbliche nel dettaglio, ma si presume siano legate a violazioni delle norme sull'ordine pubblico e alla partecipazione a manifestazioni non autorizzate.BRL'episodio del ristorante Cracco ha sollevato un'ondata di reazioni contrastanti. Mentre alcuni lodano l'intervento delle forze dell'ordine per aver ristabilito l'ordine, altri criticano la durezza delle misure adottate, considerandole una limitazione del diritto di manifestare pacificamente.BRAl momento non sono pervenute dichiarazioni ufficiali da parte del ristorante Cracco.
La situazione a Milano rimane tesa, con ulteriori manifestazioni annunciate nei prossimi giorni. La Questura ha intensificato i controlli nelle zone considerate più sensibili, al fine di prevenire ulteriori disordini e garantire la sicurezza dei cittadini.
```(