Incendio a Palermo, famiglia con tre bambini salva ma intossicata

Incendio a Palermo, famiglia con tre bambini salva ma intossicata

Panico a Palermo: Incendio in attico, famiglia con tre bambini salvata

Un violento incendio ha scosso ieri sera il quartiere di Palermo. Le fiamme hanno avvolto un attico e un superattico di un elegante palazzo, causando momenti di terrore per gli abitanti. Una famiglia con tre bambini è stata salvata, fortunatamente senza gravi conseguenze, sebbene i piccoli abbiano riportato lievi intossicazioni e siano stati trasportati al pronto soccorso per accertamenti.

Secondo le prime testimonianze, l'incendio si è sviluppato rapidamente, propagandosi dai piani superiori dell'edificio. Le cause sono ancora al vaglio degli inquirenti dei Vigili del Fuoco, impegnati tutta la notte nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza. Si ipotizzano diverse cause, tra cui un cortocircuito o una possibile negligenza, ma le indagini sono ancora in corso e solo dopo un'accurata perizia sarà possibile stabilire con certezza l'origine del rogo.

Oltre alla famiglia salvata, altri tre nuclei familiari sono stati evacuati precauzionalmente dalle loro abitazioni per garantire la sicurezza. I residenti, visibilmente scossi dall'accaduto, hanno trovato rifugio presso parenti e amici, in attesa di poter rientrare nelle proprie case.

L'intervento dei Vigili del Fuoco è stato tempestivo ed efficace, evitando che le fiamme si propagassero ad altri appartamenti dell'edificio. I pompieri hanno lavorato instancabilmente per domare l'incendio, utilizzando diverse autobotti e scale per raggiungere i piani superiori. La situazione è tornata alla normalità solo nelle prime ore del mattino.

Il sindaco di Palermo, raggiungibile sul sito ufficiale del Comune, ha espresso solidarietà alle famiglie colpite dall'incendio, assicurando il supporto dell'amministrazione comunale per le eventuali necessità. L'amministrazione si sta adoperando per valutare i danni e per fornire assistenza ai cittadini evacuati.

L'episodio ha nuovamente acceso i riflettori sulla sicurezza degli edifici, soprattutto in considerazione dell'elevato numero di appartamenti presenti in città. L'importanza di controlli periodici e di un'adeguata manutenzione degli impianti elettrici è fondamentale per prevenire simili tragedie. La vicenda ha lasciato un segno profondo nella comunità, ricordando la fragilità e la necessità di massima attenzione per la sicurezza delle proprie abitazioni.

La situazione è costantemente monitorata dalle autorità. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.

(29-03-2025 09:32)