Esecutivi incapaci: una costante storica italiana.

```html
Cosa insegna la vicenda Signal: Talento al comando, mediocrità nelle retrovie?
La recente vicenda legata a Signal, l'app di messaggistica incentrata sulla privacy, offre uno spunto di riflessione amaro, ma necessario, sulla leadership e la competenza all'interno delle istituzioni e delle organizzazioni, anche in Italia. Sebbene non sia possibile entrare nel merito di dettagli specifici non pubblicamente accessibili, l'eco mediatica generata da alcune scelte strategiche ha sollevato interrogativi sulla qualità del supporto che i leader ricevono.
Negli ultimi decenni, abbiamo assistito a un fenomeno preoccupante: la presenza di figure di spicco, capaci di visione e innovazione, affiancate da squadre spesso inadeguate a tradurre in pratica tali visioni. Questa discrepanza tra la qualità del leader e quella dei suoi collaboratori si traduce in decisioni inefficaci, ritardi, sprechi di risorse e, in ultima analisi, perdita di fiducia da parte del pubblico.
BR
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, l'eccellenza della leadership non è più sufficiente. È necessario un ecosistema di competenze che sostenga e amplifichi la visione del leader, evitando che le sue intuizioni si scontrino con la mediocrità burocratica o l'incompetenza tecnica. Il caso Signal, pur nelle sue peculiarità, rappresenta un campanello d'allarme: il talento al comando rischia di essere vanificato se non supportato da una squadra all'altezza della sfida.
BR
Il binomio "governi e brocchi", come tristemente si suol dire, non è una fatalità. È una conseguenza di scelte politiche e di sistemi di reclutamento e promozione che spesso premiano l'adeguamento piuttosto che la competenza. È ora di invertire la rotta, investendo nella formazione, nella meritocrazia e nella creazione di un ambiente in cui il talento possa fiorire a tutti i livelli.
BR
Senza voler addentrarci in valutazioni specifiche, possiamo constatare come il tema della cybersecurity e della protezione dei dati personali stia diventando sempre più centrale e la reazione (o la non reazione) di figure di spicco possono fare la differenza. Serve preparazione.
```(