Sottomarino russo "Perm", dotato di missili ipersonici, varato alla presenza di Putin

Sottomarino russo "Perm", dotato di missili ipersonici, varato alla presenza di Putin

Russia lancia sottomarino ipersonico: Putin dà il via al "Perm"

Vladimir Putin ha presenziato oggi al varo del sottomarino nucleare d'attacco "Perm", un evento di significativa portata strategica per la Marina russa. Il sottomarino, progettato per operare in profondità e dotato di silenziosità avanzata, rappresenta una pietra miliare nello sviluppo militare del paese, in quanto sarà il primo vettore operativo dei missili da crociera ipersonici Zircon.


La cerimonia, tenutasi nel cantiere navale di Severodvinsk, ha visto la partecipazione di alti ufficiali militari e rappresentanti del governo. Putin, nel suo discorso, ha sottolineato l'importanza del "Perm" per la sicurezza nazionale russa, definendolo un "elemento chiave" nella modernizzazione della flotta e un potente deterrente contro le potenziali minacce. Il presidente ha elogiato gli ingegneri, i tecnici e gli operai che hanno lavorato alla costruzione del sottomarino, evidenziando l'eccellenza tecnologica raggiunta.


I missili Zircon, caratterizzati da velocità ipersonica e capacità di manovra, rappresentano una sfida tecnologica significativa per le difese antimissile esistenti. L'integrazione di questi missili sul "Perm" aumenta considerevolmente la capacità offensiva della Marina russa, proiettando una potenza di fuoco senza precedenti. Le caratteristiche del sottomarino, tra cui la sua capacità di operare in acque profonde e la sua sofisticata tecnologia di riduzione del rumore, lo rendono una piattaforma ideale per il lancio di questi missili.


L'evento segna un'ulteriore escalation nella corsa agli armamenti, ponendo l'accento sulla crescente competizione tecnologica tra Russia e Occidente. L'entrata in servizio del "Perm" modifica l'equilibrio strategico globale, richiedendo una rivalutazione delle capacità difensive degli altri paesi. La portata e la precisione dei missili Zircon, combinate con la discrezione del "Perm", costituiscono una seria preoccupazione per le potenze rivali.


La Russia continua così il suo programma di ammodernamento militare, puntando su tecnologie avanzate e sistemi d'arma all'avanguardia. Il varo del "Perm" rappresenta un passo significativo in questa direzione, rafforzando ulteriormente la posizione strategica della Russia sulla scena internazionale. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi futuri, in attesa di valutare appieno le implicazioni di questa nuova capacità militare russa.


Ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche del sottomarino e sulle sue capacità operative saranno probabilmente resi pubblici nelle prossime settimane e mesi. Il mondo attende di scoprire la reale portata del potenziale bellico rappresentato da questa nuova arma.

(28-03-2025 08:09)