Onde giganti in piscina: il terremoto scuote il grattacielo

Onde giganti in piscina: il terremoto scuote il grattacielo

Panico a Bangkok: Scossa tellurica agita piscina a sfioro di un grattacielo

Bangkok, Thailandia - Momenti di terrore per alcuni residenti e ospiti di un lussuoso condominio di Bangkok. Mentre si rilassavano a bordo della spettacolare piscina a sfioro sul tetto, godendosi la vista mozzafiato sulla città, una forte scossa tellurica ha improvvisamente agitato le acque, creando onde di considerevole entità. La scena, inizialmente di serena tranquillità, si è trasformata in pochi secondi in un turbinio di panico e confusione.


Secondo le testimonianze raccolte, la scossa, avvenuta nel pomeriggio di [inserire data della scossa], è stata percepita in modo netto anche ai piani alti dell'edificio. L'intensità del terremoto, seppur di breve durata, è stata sufficiente a far oscillare vistosamente la piscina, generando onde che hanno raggiunto un'altezza di circa [inserire altezza delle onde, stimata o riportata da fonti attendibili]. Le immagini diffuse sui social media mostrano la situazione caotica: persone che si affrettano a lasciare la zona, acqua che schizza e un'atmosfera di evidente apprensione.


"È stato terribile", ha raccontato un testimone, "Un attimo prima eravamo rilassati, poi improvvisamente la terra ha iniziato a tremare e l'acqua della piscina si è alzata in modo impressionante. C'è stato un momento di panico, ma per fortuna non ci sono stati feriti gravi."


Le autorità locali stanno ancora valutando l'entità del sisma e i danni eventualmente provocati. Sebbene non siano stati segnalati crolli o gravi infrastrutture compromesse, l'episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza sismica degli edifici alti nella zona. La piscina a sfioro, una delle attrazioni principali del condominio, è stata temporaneamente chiusa per controlli di sicurezza.


La sismicità nella regione non è insolita, seppur eventi di tale intensità in aree urbane densamente popolate come Bangkok siano meno frequenti. Gli esperti stanno analizzando i dati per determinare l'epicentro e la magnitudo del terremoto, fornendo informazioni più dettagliate sulla sua origine e sulle possibili conseguenze a lungo termine. USGS è una delle fonti più autorevoli per informazioni sui terremoti in tutto il mondo.


L'incidente ha comunque messo in luce l'importanza di prepararsi a eventi naturali imprevisti, anche in zone considerate a basso rischio sismico. La necessità di piani di evacuazione efficaci e di infrastrutture resistenti agli eventi naturali è stata ancora una volta sottolineata da questo episodio alquanto impressionante.

(28-03-2025 09:53)