Oltre 8000 italiani in Myanmar e Thailandia: Unità di Crisi rassicura

Emergenza Myanmar-Thailandia: Nessuna criticità per gli italiani registrati su Viaggiare Sicuri
Nessun problema segnalato per i connazionali in Myanmar e Thailandia. L'Unità di Crisi della Farnesina ha diffuso un comunicato rassicurante in merito alla situazione attuale nei due Paesi del Sud-Est asiatico, dopo aver contattato tramite SMS gli italiani registrati sull'app Viaggiare Sicuri. Secondo quanto riportato, più di 8000 connazionali si trovano attualmente in Myanmar e Thailandia, e finora non sono state riscontrate situazioni di emergenza o criticità che abbiano interessato i cittadini italiani.
"Abbiamo potuto verificare che nessuno ha avuto difficoltà o ha incontrato situazioni critiche", ha dichiarato l'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), sottolineando l'efficacia del sistema di registrazione su Viaggiare Sicuri nel garantire una rapida comunicazione e un monitoraggio efficace della situazione degli italiani all'estero. L'iniziativa ha permesso di raggiungere tempestivamente i connazionali e di verificare la loro incolumità.
Il comunicato precisa inoltre che i principali aeroporti di entrambi i Paesi sono aperti e operativi, garantendo la possibilità di spostamenti e rientri in Italia per chi lo desideri. Questa affermazione contribuisce a rasserenare ulteriormente le preoccupazioni di familiari e amici degli italiani presenti nella zona. L'Unità di Crisi del MAECI continua comunque a monitorare costantemente la situazione, rimanendo in stretto contatto con le autorità locali e le rappresentanze diplomatiche italiane presenti sul territorio, per garantire la sicurezza e l'assistenza ai cittadini italiani.
Il Ministero invita tutti gli italiani che si trovano in Myanmar e Thailandia a registrarsi sull'app Viaggiare Sicuri per essere tempestivamente informati in caso di necessità e per permettere alle autorità italiane di intervenire con maggiore efficacia in caso di eventi critici. La registrazione sull'app è gratuita e semplice, e rappresenta uno strumento fondamentale per la sicurezza dei cittadini italiani all'estero.
Per maggiori informazioni e per registrarsi, è possibile visitare il sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: www.viaggiaresicuri.it
La tempestività e l'efficacia della risposta del Ministero in questa situazione dimostrano l'importanza della prevenzione e della comunicazione diretta con i cittadini all'estero, offrendo un valido supporto in caso di necessità.
(