Myanmar: terremoto di magnitudo 7.7, scosse avvertite in Cina e Thailandia

Terremoto in Myanmar: Scossa di magnitudo 7.7, evacuazioni di massa
Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, provocando evacuazioni di massa e generando panico tra la popolazione. La scossa, avvenuta nel pomeriggio di oggi, è stata avvertita distintamente anche in Cina e Thailandia, causando apprensione in un'area geografica molto vasta.
Secondo i primi report dell'USGS https://www.usgs.gov/, l'epicentro del sisma si troverebbe in una zona poco popolata del Myanmar, ma la potenza del terremoto ha comunque portato alla evacuazione di numerosi uffici e negozi nelle città più vicine all'epicentro. Molte persone si sono riversate per strada, spaventate dalla violenza della scossa. Immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e disordine, con oggetti caduti e strade in tilt.
Al momento non si hanno ancora notizie certe sulle eventuali vittime o danni materiali, ma le autorità locali stanno lavorando senza sosta per valutare l'entità del disastro e fornire assistenza alla popolazione colpita. Le comunicazioni in alcune zone risultano difficili a causa dei danni alle infrastrutture. La situazione è in continua evoluzione e si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.
Il terremoto ha suscitato preoccupazione anche nei paesi vicini. In Thailandia e Cina, sebbene la scossa sia stata meno intensa, la popolazione ha comunque avvertito un forte tremore, generando momenti di panico. In particolare, nelle città più alte si sono registrati casi di evacuazione preventiva da parte degli abitanti di grattacieli.
Le autorità internazionali stanno monitorando attentamente la situazione e si preparano ad intervenire con aiuti umanitari qualora dovessero emergere necessità urgenti. La comunità internazionale è chiamata a dimostrare solidarietà e supporto al popolo del Myanmar in questo momento difficile. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità locali e rimanere informati attraverso canali ufficiali per evitare la diffusione di notizie false e allarmistiche.
Si raccomanda a chiunque si trovi nelle zone colpite di prestare la massima attenzione e di seguire scrupolosamente le istruzioni delle autorità locali.
(