Buco di sicurezza nell'amministrazione Trump: colpiti anche dati di Waltz e Hegseth

Buco di sicurezza nell

Scandalo sicurezza USA: Der Spiegel svela la vulnerabilità dei numeri di cellulare dei ministri

Un'inchiesta del settimanale tedesco Der Spiegel ha rivelato una clamorosa falla di sicurezza che espone i numeri di cellulare di numerosi membri dell'amministrazione americana. La pubblicazione, uscita oggi, descrive con dettagli agghiaccianti come sia incredibilmente semplice accedere a questi dati sensibili, sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza nazionale e sulla protezione della privacy dei funzionari governativi.

Secondo l'articolo, non solo i numeri dei ministri sarebbero facilmente reperibili online, ma anche informazioni private di personaggi pubblici come Tucker Carlson e Pete Hegseth. Der Spiegel evidenzia come questa vulnerabilità sia stata scoperta casualmente, sottolineando la gravità della situazione e la mancanza di adeguate misure di protezione da parte dell'amministrazione. La facilità con cui si possono ottenere questi dati rappresenta un rischio considerevole, aprendo la strada a possibili minacce alla sicurezza personale dei funzionari e alla possibilità di manipolazione o spionaggio.

L'inchiesta tedesca accusa l'amministrazione Trump di aver lasciato un'eredità di gravi lacune in termini di sicurezza informatica. Si sottolinea come questa vulnerabilità sia probabilmente esistita per anni, senza che nessuno intervenisse per porvi rimedio. La pubblicazione del Der Spiegel cita specifici esempi di come sia stato possibile ottenere i numeri di telefono, indicando siti web e piattaforme online dove queste informazioni sono state pubblicate. La mancanza di crittografia e di adeguate misure di protezione dei dati è al centro delle critiche.

L'articolo del Der Spiegel provoca un'ondata di indignazione e solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza informatica del governo americano. La facilità con cui i dati sensibili dei funzionari possono essere ottenuti mette in discussione la capacità delle istituzioni americane di proteggere le proprie risorse e i propri rappresentanti da minacce esterne e interne. La questione solleva preoccupazioni anche a livello internazionale, considerato il ruolo degli Stati Uniti nel panorama geopolitico globale. Si attendono ora risposte ufficiali da parte dell'amministrazione Biden per chiarire la situazione e adottare misure concrete per risolvere questa grave falla di sicurezza.

L'articolo del Der Spiegel conclude con un appello urgente a rafforzare le misure di sicurezza informatica e a proteggere i dati sensibili dei funzionari governativi. La vicenda sottolinea l'importanza di una maggiore consapevolezza e di un approccio più proattivo alla sicurezza digitale, a tutti i livelli, per prevenire futuri incidenti del genere.

(27-03-2025 11:28)