Bangkok trema: crollo di grattacielo dopo forte scossa (video)

Terremoto a Bangkok: Panico e disperazione dopo il crollo di un grattacielo
Bangkok, Thailandia - Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il sud-est asiatico provocando panico e devastazione. La scossa, avvertita distintamente in tutta la regione, ha causato il crollo di un grattacielo a Bangkok, con un bilancio ancora provvisorio ma drammatico: almeno 43 operai risultano dispersi sotto le macerie.
Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e distruzione. Il grattacielo, in costruzione nel cuore della capitale thailandese, è crollato in pochi secondi, travolgendo tutto ciò che si trovava nelle vicinanze. Testimoni oculari parlano di un boato assordante seguito da una nuvola di polvere. Le autorità thailandesi hanno immediatamente diramato l'allerta rossa, mobilitando squadre di soccorso e personale medico per le operazioni di ricerca e recupero.
"È stata una scena apocalittica", ha dichiarato un testimone, ancora scosso dall'accaduto, contattato telefonicamente da una emittente televisiva locale. "Ho visto il palazzo crollare come un castello di carte. La gente urlava, correva in tutte le direzioni".
La situazione rimane critica. Le operazioni di soccorso sono rese difficili dalla presenza di detriti e dall'instabilità dell'edificio parzialmente crollato. Si teme che il bilancio delle vittime possa purtroppo aggravarsi nelle prossime ore. Oltre agli operai dispersi, sono segnalati diversi feriti, alcuni dei quali in gravi condizioni.
Il terremoto ha colpito duramente anche altre zone del sud-est asiatico, causando danni a infrastrutture e abitazioni. Sono in corso valutazioni dei danni in diverse nazioni della regione. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano sta monitorando la situazione e sta fornendo supporto alle autorità locali per la gestione dell'emergenza.
Aggiornamenti in tempo reale sulla situazione a Bangkok e nel resto del sud-est asiatico sono disponibili sul sito del Governo del Regno Unito - Ambasciata di Bangkok e sui principali canali di informazione internazionali. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
In questo momento di emergenza, è fondamentale la solidarietà internazionale per sostenere le popolazioni colpite e garantire un rapido intervento per salvare le vite di chi si trova ancora sotto le macerie. Si invita chiunque abbia informazioni utili a contattare le autorità competenti.
(