Myanmar: terremoto devastante, migliaia di morti temuti

Myanmar: terremoto devastante, migliaia di morti temuti

Terremoto in Myanmar: Oltre 144 morti e centinaia di feriti dopo una violenta scossa di magnitudo 7.7

Una devastante scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, provocando un bilancio drammatico di vittime e danni. L'epicentro, secondo i dati dell'USGS, è stato localizzato a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. Le autorità locali parlano di almeno 144 morti e oltre 700 feriti, un numero destinato purtroppo ad aumentare nelle prossime ore. La potenza del sisma, stimata essere 300 volte superiore a quella che nel 2016 colpì Amatrice, ha causato crolli di edifici e infrastrutture, generando panico e disperazione tra la popolazione.

Il terremoto si è fatto sentire anche nei Paesi vicini. In Thailandia, si registrano dieci vittime e circa un centinaio di dispersi. Le immagini che arrivano dalla zona colpita sono strazianti: edifici completamente crollati, strade devastate e persone in cerca di aiuto tra le macerie. La situazione è particolarmente critica nelle aree rurali, dove le comunicazioni sono difficili e l'accesso ai soccorsi risulta complesso.

Le operazioni di soccorso sono in corso, ma la vastità dei danni e la difficoltà di accesso alle zone più isolate rendono estremamente ardua la ricerca dei sopravvissuti. Squadre di soccorso locali e internazionali stanno lavorando senza sosta per estrarre le persone dalle macerie e fornire assistenza medica ai feriti. È stato lanciato un appello internazionale per aiuti umanitari, in particolare per medicinali, tende, cibo e acqua potabile.

La comunità internazionale segue con apprensione l'evolversi della situazione. Molti Paesi hanno espresso la loro solidarietà al Myanmar e si sono offerti di fornire assistenza. L'entità dei danni è ancora in fase di valutazione, ma è chiaro che il terremoto rappresenta una tragedia di proporzioni enormi per il Paese. Si teme che il numero delle vittime possa purtroppo salire ancora considerevolmente nelle prossime ore, anche a causa del difficile accesso a molte aree colpite.

Per rimanere aggiornati sulla situazione, vi invitiamo a consultare le fonti ufficiali e i siti di informazione affidabili. Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.

È fondamentale in questo momento di dolore e sofferenza dare un contributo, anche piccolo, alle iniziative di raccolta fondi destinate alle vittime del sisma. Unicef e altre organizzazioni umanitarie stanno raccogliendo fondi per le operazioni di soccorso e ricostruzione. Ogni aiuto è prezioso.

(28-03-2025 19:51)