Myanmar: Forte terremoto di magnitudo 7.7

Myanmar: Forte terremoto di magnitudo 7.7

Terremoto in Myanmar: forte scossa di magnitudo 7.7 nel Sud-est Asiatico

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar nella giornata di oggi, generando allarme in diversi Paesi del Sud-est asiatico. L'epicentro del sisma, secondo i dati preliminari dell'USGS United States Geological Survey, è stato localizzato nella zona nord-occidentale del Myanmar, a una profondità relativamente superficiale. Questo fattore ha contribuito ad amplificare l'intensità del sisma, rendendolo avvertibile in un'area molto vasta.

Le autorità locali stanno ancora valutando l'entità dei danni e il numero delle eventuali vittime. Le comunicazioni con alcune zone colpite risultano difficili a causa dei disagi causati dal terremoto. Si segnalano crolli di edifici e infrastrutture, con conseguente rischio per la popolazione. La preoccupazione è particolarmente alta nelle aree rurali, dove le abitazioni sono spesso meno resistenti ai terremoti.

Il sisma è stato percepito distintamente in diversi Paesi vicini, tra cui Thailandia, India, Bangladesh e Cina, provocando panico e fughe di massa. Molte persone hanno raccontato di aver sentito tremare la terra per diversi secondi, descrivendo una situazione di grande spavento. Sui social media circolano già numerosi video amatoriali che mostrano gli effetti del terremoto, con immagini di edifici che ondeggiano e oggetti che cadono dalle mensole.

Gli esperti stanno analizzando attentamente i dati sismici per comprendere appieno la dinamica dell'evento e prevedere eventuali repliche. L'alta magnitudo del terremoto fa temere la possibilità di scosse successive, anche di significativa intensità. Si raccomanda alla popolazione delle aree colpite di seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali e di rimanere vigili.

La comunità internazionale si sta già mobilitando per offrire assistenza e supporto al Myanmar. Organizzazioni umanitarie internazionali e governi stranieri stanno monitorando la situazione e sono pronti ad intervenire con aiuti di emergenza, non appena sarà possibile accedere alle zone più colpite. La priorità assoluta in questo momento è quella di garantire la sicurezza e l'assistenza alle persone colpite dal sisma.

Questo evento tragico sottolinea ancora una volta l'importanza della prevenzione sismica e della costruzione di infrastrutture resistenti ai terremoti, soprattutto nelle regioni ad alta pericolosità sismica. Si auspica una rapida mobilitazione internazionale per fornire soccorso e ricostruire le aree danneggiate dal sisma.

(28-03-2025 07:51)