**Macron frena: divisioni sull'invio di truppe.**

**Macron frena: divisioni sull

```html

Vertice dei "Volenterosi": Mosca accusata di finte negoziazioni, Macron frena sull'invio di truppe

Parigi, 15 marzo 2024 - Si è concluso oggi il vertice dei "volenterosi", una coalizione di paesi europei e non, riunitasi a Parigi per discutere il sostegno all'Ucraina e le strategie per affrontare l'aggressività russa. L'incontro, presieduto dal presidente francese Emmanuel Macron, ha visto emergere posizioni convergenti su diversi fronti, ma anche alcune divergenze significative, in particolare sull'invio di truppe e sulla possibilità di intavolare negoziati con la Russia.

La linea dura è stata quella predominante, con diversi leader che hanno accusato Mosca di "fingere di negoziare", utilizzando i colloqui come tattica dilatoria per guadagnare tempo sul campo di battaglia e consolidare i territori occupati. Secondo fonti diplomatiche, diversi partecipanti hanno espresso scetticismo sulla reale volontà del Cremlino di trovare una soluzione pacifica al conflitto, sottolineando come le recenti azioni militari e le dichiarazioni dei funzionari russi smentiscano ogni apertura al dialogo.

Un punto su cui si è registrata una forte convergenza è stato il rifiuto categorico di revocare le sanzioni imposte alla Russia. "Non cederemo al ricatto", ha dichiarato un alto funzionario europeo al termine dell'incontro. "Le sanzioni sono uno strumento fondamentale per esercitare pressione su Mosca e costringerla a rispettare il diritto internazionale".

Tuttavia, il tema dell'invio di truppe in Ucraina ha creato una spaccatura tra i partecipanti. Il presidente Macron, pur ribadendo il fermo sostegno all'Ucraina, ha ammesso che "non c'è unanimità" su questa opzione. "Dobbiamo continuare a esplorare tutte le possibilità, ma è importante mantenere la coesione tra gli alleati e evitare escalation che potrebbero portare a conseguenze imprevedibili", ha affermato Macron in conferenza stampa.

La discussione resta aperta, ma il vertice di Parigi ha confermato la determinazione della coalizione dei "volenterosi" a sostenere l'Ucraina di fronte all'aggressione russa, pur nella consapevolezza della complessità della situazione e della necessità di evitare passi falsi che potrebbero innescare un conflitto più ampio.

```

(27-03-2025 15:02)