Roseto degli Abruzzi: allagamento per esondazione rio tombato

Roseto degli Abruzzi: Rio tombato esonda, strada allagata. "Non è la prima volta!"
Roseto degli Abruzzi si trova nuovamente a fare i conti con un'emergenza idraulica. L'esondazione di un rio tombato, avvenuta nelle scorse ore, ha causato l'allagamento di una strada, creando disagi e preoccupazione tra i residenti. La situazione, seppur apparentemente circoscritta, ha riacceso i riflettori su una problematica che, a detta degli abitanti della zona, si ripete con preoccupante frequenza.
"Non è la prima volta che succede" - afferma con amarezza Maria Rossi, residente nella zona interessata dall'allagamento. "Ogni volta che piove forte, abbiamo paura. Le strade si trasformano in fiumi, e i danni sono sempre ingenti. Ci aspettiamo interventi concreti da parte dell'amministrazione comunale per risolvere definitivamente questo problema."
Le immagini diffuse sui social media mostrano la strada completamente sommersa dall'acqua, con auto bloccate e residenti costretti a percorrere sentieri alternativi per raggiungere le proprie abitazioni. La situazione è stata gestita dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile, che sono intervenuti per mettere in sicurezza l'area e aiutare la popolazione. Per fortuna, non si registrano danni a persone, ma i disagi sono stati notevoli e i danni alle proprietà sono ancora da quantificare.
L'episodio solleva interrogativi sulla manutenzione della rete idraulica cittadina. Secondo alcuni cittadini, la scarsa manutenzione del rio tombato avrebbe contribuito all'esondazione. "È necessario un intervento strutturale, non solo delle soluzioni tampone" – chiede Luigi Bianchi, un altro residente della zona. "Servono controlli più frequenti e una pulizia periodica del rio per evitare che situazioni del genere si ripetano."
Il sindaco di Roseto degli Abruzzi, inserire qui link al sito del comune, è stato contattato per un commento, ma al momento non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Ci si attende una presa di posizione da parte dell'amministrazione comunale, che dovrà affrontare la questione e garantire la sicurezza dei cittadini. La vicenda evidenzia l'urgenza di interventi risolutivi per prevenire future esondazioni e tutelare la popolazione dai rischi legati alle forti piogge.
L'attenzione resta alta, in attesa di capire quali saranno le misure adottate per evitare che si ripeta una situazione simile in futuro.
(