Ecco una riformulazione del titolo: **Exor: il peso Ferrari sfiora il 50%. Elkann delinea le strategie future, da Stellantis a Philips, nella missiva agli azionisti.**

```html
Ferrari ruggisce in Borsa: Exor vola grazie al Cavallino Rampante
La performance eccezionale di Ferrari in Borsa quest'anno continua a stupire, con una crescita che ha superato il 35%. Questo exploit ha avuto un impatto significativo sul Net Asset Value (NAV) di Exor, la holding della famiglia Agnelli, portandolo a superare la soglia dei 38 miliardi di euro. La capitalizzazione di mercato del Cavallino Rampante si avvicina, quindi, a quasi la metà del valore complessivo di Exor.
John Elkann, alla guida di Exor, ha delineato in una lettera agli azionisti le strategie future della holding, che spaziano da partecipazioni strategiche come Stellantis e Philips a nuove aree di investimento. La lettera evidenzia come la forza di Ferrari, e di altri asset chiave, sia cruciale per la solidità e la crescita della "cassaforte" Exor.
L'andamento positivo del titolo Ferrari è stato sostenuto da diversi fattori, tra cui i risultati finanziari solidi, il lancio di nuovi modelli, tra cui la tanto attesa Ferrari Roma Spider e la strategia di elettrificazione che prosegue spedita. La capacità del management di Benedetto Vigna di navigare le sfide del mercato automobilistico globale, mantenendo al contempo l'esclusività del marchio, è stata premiata dagli investitori.
L'attenzione si concentra ora sulle prossime mosse di Exor, con analisti che si interrogano su quali saranno le prossime aree di investimento e su come la holding intenda sfruttare al meglio la sua solida posizione finanziaria per continuare a creare valore per gli azionisti nel lungo termine. La diversificazione del portafoglio, con uno sguardo attento alle nuove tecnologie e ai mercati emergenti, sembra essere la direzione intrapresa da Elkann per il futuro di Exor. La solidità finanziaria, grazie al traino del Cavallino Rampante, offre ampie opportunità per cogliere nuove sfide. BR
Aggiornato al [data odierna]
```(